2.1 - Organi costituzionali

contenuto per Formazione concorsi: Amministrativo da inserire

Organi costituzionali dello Stato Italiano

Gli organi costituzionali che sovrintendono al funzionamento dello Stato sono tali in quanto stabiliti e disciplinati dalla Costituzione della Repubblica Italiana. Essi sono : il Corpo elettorale, il Parlamento, il Governo, il Presidente della Repubblica, la Corte costituzionale.

Il Presidente della Repubblica Italiana

Il Presidente della Repubblica Italiana è il capo dello Stato Italiano, rappresentante dell’unità nazionale(art.87 della Costituzione). Nelle repubbliche parlamentari come la nostra, egli assume una posizione di garanzia e neutralità. Ha il compito di controllare e agevolare il funzionamento del dettato costituzionale. Non rappresenta nessuno schieramento politico in quanto garante del nostro sistema costituzionale.

Il Parlamento

Il Parlamento della Repubblica Italiana è l’organo costituzionale detentore della funzione legislativa. La nostra repubblica è una repubblica parlamentare che segue la formula del bicameralismo perfetto, in quanto composto da due Camere ..... [leggi tutto]