Per svolgere le funzioni di vigile urbano (o poliziotto municipale) occorre superare e vincere un concorso pubblico.
I Comuni sono tenuti a reclutare personale a cui affidare compiti di vigilanza e sicurezza delle persone, animali e veicoli durante la circolazione stradale. Questa è regolata da particolari normative racchiuse nel codice della strada e suoi successivi aggiornamenti. Pertanto il vigile urbano è l’agente di Polizia municipale preposto al rispetto di questa complessa normativa.
Con la L. 65/1986 la Polizia municipale svolge anche incarichi legati alla pubblica sicurezza nonché funzioni di polizia giudiziaria.