L’operatore socio sanitario svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell’utente. Può lavorare sia in casa che all’ospedale. Quando assiste un malato in una struttura ospedaliera lavora a stretto contatto con infermieri e dottori. E il suo ruolo sarà di collaborazione secondo il criterio del lavoro multi-professionale.
In sintesi può lavorare:
- in strutture pubbliche
- in strutture sanitarie accreditate
- cooperative sociali
- comunità alloggi
- residenze o pensioni per anziani
- assistenza domiciliare