Il corso deve durare almeno 1000 ore e può essere avviato solo in presenza di autorizzazioni degli enti preposti identificati a livello regionale.
Le materie di studio (560 ore) sono raggruppabili in 4 aree:
Area socio-culturale, istituzionale e legislativa, che comprende materie del tipo:
- legislazione sociale, sanitaria e previdenziale
- organizzazione dei servizi sul territorio
- sociologia
Area psicologica e sociale, che comprende materie del tipo:
- dinamiche di gruppo
- psicologia della relazione
- pedagogia
Area igienico-sanitaria, che comprende materie quali:
- aspetti medici sanitari
- igiene della persona
- tecniche di base riabilitative
- elementi di pronto soccorso
Area tecnico-operativa, che comprende materie come:
- attività domestico-alberghiere, di assistenza domiciliare e tutelare
- piani di intervento
- animazione
- interventi di socializzazione
- basi di informatica