Le prove d’esame consistono in:
- Prove preselettive, se previste esplicitamente nel bando di gara. Sono di solito organizzate sotto forma di quiz a risposta multipla su argomenti di cultura generale, sulle capacità psico-attitudinali del candidato o sulle materie indicate nel bando. Superata la preselezione il candidato è ammesso alla prima prova scritta.
- Una o più prove scritte sulle materie oggetto del concorso
- Una prova orale con colloquio in lingua straniera
- Alcuni concorsi pubblici prevedono come prova scritta, il tema al posto dei quiz. È il caso dei concorsi abilitanti per l’avvocatura o per i medici.
Per sapere come si svolge praticamente una prova d’esame, vai qui.