Psicologo e psicoterapeuta vengono spesso confusi, ma in realtà sono due figure professionali con titoli diversi. Per svolgere la professione di psicoterapeuta occorre una specifica formazione professionale, da acquisirsi, dopo la laurea in psicologia o in medicina e chirurgia, mediante corsi di specializzazione della durata di almeno quattro anni, che prevedono un’adeguata formazione e addestramento in psicoterapia. Questi corsi sono tenuti presso scuole di specializzazione universitarie. Lo psicologo che diventa psicoterapeuta non può però prescrivere farmaci. Occorre una formazione medica alle spalle.