I volontari in ferma prefissata di 4 anni (VFP4)

Chi è il VFP4
È un militare proveniente esclusivamente dalla ferma prefissata di un anno che continua a prestare servizio nell’esercito per altri 4 anni. Si accede, in qualità di VFP4, con il grado di Caporale fino all’avanzamento come Caporal maggiore dopo regolare concorso pubblico.

Come si diventa VFP4
Per diventare VFP4 bisogna superare un concorso pubblico riservato esclusivamente ai VFP1. Ciò significa che non si può diventare VFP4 da semplice cittadino (o civile) occorre già essere militare. Superato il concorso si faranno altri 4 anni nell’esercito partecipando anche a missioni all’Estero.

Requisiti per arruolarsi come VFP4
Possono partecipare ai concorsi per il reclutamento dei VFP4 i volontari in ferma prefissata di un anno, ovvero in rafferma annuale, in servizio o in congedo, in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana
  • età non superiore ai 30 anni compiuti
  • godimento dei diritti civili e politici
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore)
  • idoneità fisio-psico-attitudinale per l’impiego nelle Forze armate in qualità di volontario in servizio permanente
  • statura minima 1,61 mt per le donne ed 1,65 mt per gli uomini
  • assenza di sentenze penali di condanna ovvero di procedimenti penali in corso per delitti non colposi, di procedimenti disciplinari conclusi con il licenziamento dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni, di provvedimenti di proscioglimento, d’autorità o d’ufficio, da precedenti arruolamenti, ad esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psico-fisica
  • esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico
  • requisiti morali e di condotta