Concorso poliziotto municipale Comune Prato
Traccia A
- 1. L’art. 157 del codice della strada definisce alcuni comportamenti dei veicoli non in movimento. Descriverne sinteticamente le caratteristiche e le sanzioni pecuniarie ed accessorie previste per le violazioni alle prescrizioni ivi contenute.
- 2. Gli artt. 11 e 12 del codice della strada disciplinano i servizi e gli organi di polizia stradale. Descriverne sinteticamente le caratteristiche.
- 3. L’art. 5 della legge 65/86 sull’ordinamento della polizia municipale ne elenca alcune fondamentali funzioni. Descrivere sinteticamente quest’ultime, i requisiti richiesti per lo svolgimento, le autorità competenti alle varie funzioni.
- 4. A norma del codice penale e di procedura penale, il candidato indichi la procedura in caso di rifiuto di un soggetto a fornire indicazioni sulla propria identità personale.
- 5. Indichi il candidato chi sono i soggetti attivi del reato in materia edilizia
Traccia B
- 1. L’art. 159 del codice della strada disciplina due sanzioni accessorie concernenti i veicoli, conseguenti alle violazioni alle norme sulla fermata e sosta dei medesimi. Descriverne sinteticamente le caratteristiche ed i casi di applicazione.
- 2. L’art. 3 del codice della strada definisce la Zona Traffico Limitato e l’Area Pedonale. Descriverne sinteticamente le caratteristiche, l’iter e la competenza previsti per la loro istituzione.
- 3. La legge 65/86 sull’ordinamento della polizia municipale assegna funzioni e responsabilità diverse in capo ai diversi soggetti tecnici e politici. Descriverne sinteticamente il quadro di riferimento generale.
- 4. Indichi il candidato un caso concreto in cui la polizia municipale può avvalersi di ausiliare con specifiche competenze.
- 5. Elenchi il candidato le attività disciplinate dalla L.R. 28/2005 (Codice del Commercio).
Traccia C
- 1. L’art. 192 del codice della strada disciplina gli obblighi verso funzionari, ufficiali ed agenti. Descrivere sinteticamente la normativa e le sanzioni previste per l’inosservanza.
- 2. L’art. 171 del codice della strada disciplina l’uso del casco protettivo. Descrivere sinteticamente la normativa e le sanzioni previste per l’inosservanza.
- 3. La legge 65/86 regola il conferimento della qualità di agente di pubblica sicurezza al personale che svolge servizio di polizia municipale. Descrivere sinteticamente l’iter procedurale, le autorità competenti e gli effetti del riconoscimento di tale qualifica.
- 4. Definisca il candidato il sequestro probatorio (art. 354 cpp) ed il sequestro preventivo (art. 321 cpp)
- 5. Definisca il candidato l’attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Tempo esecuzione 1 ora e 30 minuti .
---------------------------------------------------