Tracce prova orale Agenti di Polizia Locale

Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione con contratto a tempo indeterminato e pieno, di n. 2 AGENTI DI POLIZIA LOCALE da assegnare all’Area Vigilanza (Categoria C – Posizione economica C1). Fonte: Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco

Prova orale N. 1

1. Illustri il candidato i contenuti dell’art. 189 del Codice della Strada in materia di comportamento dell’utente in caso di incidente.

2. Illustri il candidato i contenuti dell’art. 352 del Codice di Procedura Penale (perquisizioni).

3. Esponga il candidato gli istituti della responsabilita’ solidale e del concorso di persone nell’illecito amministrativo contenuti negli artt. 5 e 6 della l. 689/1981 enucleandone le differenze sostanziali. 

4. L’eccesso di potere quale vizio di legittimità dell’atto amministrativo.  

Prova di conoscenza della lingua inglese

Il candidato legga e traduca il seguente testo:  When can I use my mobile phone when driving? Studies have shown that using a mobile phone while driving can be more dangerous than driving while drunk. It is an offence to drive any vehicle or ride a motorcycle while using hand-held phones or similar devices. The rules are the same if you’re stopped at traffic lights or queuing in traffic. If you are found guilty of this, you could receive a large fine and/or be banned from driving. You can use hands-free phones, sat navs when you’re driving. 

Prova di idoneita’ di informatica:  In internet, cosa individuano le FAQ? 

Prova orale N. 2

1. Esponga il candidato i contenuti dell’art. 192 del Codice della Strada (obblighi verso funzionari, ufficiali e agenti). 

2. Illustri il candidato le previsioni di cui all’art. 349 del Codice di Procedura Penale (identificazione della persona nei cui confronti vengono svolte le indagini). 

3. Esponga il candidato le previsioni contenute negli artt. 17, 17/bis, ter e quater del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (dell’inosservanza degli ordini dell’autorita’ di pubblica sicurezza).

4. Elezioni comunali: differenze tra ineleggibilità e incompatibilità. 

Prova di conoscenza della lingua inglese 

Il candidato legga e traduca il seguente testo:   Who is responsible for the passengers in my car? If a passenger in your car does not wear a seatbelt, they are responsible for the payment of any fine imposed on them, unless the passenger is under 14 years of age. No one is exempt from wearing a seatbelt, unless they have a medical exemption certificate, which they should carry with them. These certificates are issued by doctors. 

Prova di idoneita’ di informatica:  In ambito informatico, qual è l’obiettivo della tecnica del “PHISHING”? 

Prova orale N. 3

1. Esponga il candidato i contenuti dell’art. 193 del Codice della Strada (obbligo dell’assicurazione della responsabilita’ civile).

2. Illustri il candidato le previsioni di cui all’art. 350 del Codice di Procedura Penale (sommarie informazioni dalla persona nei cui confronti vengono svolte le indagini).  

3. esponga il candidato le previsioni di cui all’art. 4 della l. 689/81 (cause di esclusione della responsabilità.

4. Il codice di comportamento dei dipendenti pubblici.

Prova di conoscenza della lingua inglese

Il candidato legga e traduca il seguente testo:  What documents do I need to drive legally on a road? To drive legally on a road you are required by law to have a driving licence for the class of vehicle you are driving, a current certificate of insurance and you also need to pay road tax for the car. There are heavy fines imposed if there is no current road tax. When your tax runs out, you should have your new road tax ready to commence on the first day of the following month. 

Prova di idoneita’ di informatica: In un personal computer, che cosa comporta comprimere un file con un’utility tipo WINZIP? 

-------------------------------------------------

Concorso pubblico per soli esami finalizzato alla formazione di una graduatoria di merito per la copertura di un posto di Agente di Polizia Locale - cat. giuridica C - con contratto a tempo pieno ed indeterminato. 

Fonte : Città di Palazzolo sull’Oglio (BS)

Prova oraleN. 1    II candidato sviluppi brevemente i seguenti argomenti: 

1. La Trasparenza nella Pubblica Amministrazione. 

2. La guida senza patente.
3. II reato di concussione. 

 

Prova oraleN.2    II candidato sviluppi brevemente i seguenti argomenti: 

1.1 provvedimenti in tema di Sicurezza Urbana.
2. L'art. 172 del Codice della strada 'Cinture di sicurezza' 

3. La Colpa. 

 

Prova oraleN. 3 II candidato sviluppi brevemente i seguenti argomenti: 

1. II Responsabile del Procedimento.
2. L'art. 173 del Codice della Strada ’Guida con il telefonino'.

 3. II Dolo. 

 

Prova oraleN. 4  II candidato sviluppi brevemente i seguenti argomenti: 

1. Le fasi del Procedimento Amministrativo.
2. La revisione straordinaria della Patente di Guida. 

3. II nesso di causalità

 

Prova oraleN. 5  II candidato sviluppi brevemente i seguenti argomenti: 

1.I Vizi dell'Atto Amministrativo.
2. L'art. 186 del Codice della Strada in stato di ebbrezza. 

3. Le Scriminanti. 

 

Prova oraleN. 6  II candidato sviluppi brevemente i seguenti argomenti: 

1.Le Ordinanze negli Enti Locali .

2.L'art. 189 del Codice della Strada Comportamento in caso di incidenti stradali.

3.La particolare tenutà del fatto.

 

Prova oraleN. 7  II candidato sviluppi brevemente i seguenti argomenti: 

1. La normativa in materia di Prevenzione e Contrasto della Corruzione. 

2. L’art. 167 del Codice della Strada ’Sovraccarico'. 

3. Le sommarie informazioni di cui all'art. 351 del Codice di Procedura Penale. 

 

Prova oraleN. 8   II candidato sviluppi brevemente i seguenti argomenti: 

1. II Diritto di Accesso agli Atti. 

2. L'art. 13 della Legge 689/81 'Atti di accertamento'. 

3. Le spontanee dichiarazioni di cui all'art. 350 comma 7 del Codice di Procedura Penale. 

 

Prova oraleN. 9   II candidato sviluppi brevemente i seguenti argomenti: 

1. Le attribuzioni del Consiglio comunale. 

2. L'art. 180 del Codice della Strada 'Possesso documenti di guida'. 

3. L'art. 220 delle Disposizioni Attuative del Codice di Procedura Penale 'accertamento amministrativo con rilevanza penale'. 

 

Prova oraleN. 10  II candidato sviluppi brevemente i seguenti argomenti: 

1.Le competenze della Giunta comunale.

2.L’art. 126-bis del Codice della Strada ’Patente a punti'.

3.II reato di corruzione per atto d'ufficio di cui all'art. 318 del Codice  Penale. 

 

Prova oraleN. 11  II candidato sviluppi brevemente i seguenti argomenti: 

1. La Motivazione dell'Atto Amministrativo.
2. L'art. 193 del Codice della Strada 'Assicurazione R.C.

3. Falsità ideologica e materiale. 

 

Prova oraleN. 12 II candidato sviluppi brevemente i seguenti argomenti: 

1. II Principio di separazione tra indirizzo politico e gestione amministrativa. 

 2. L'art. 80 del Codice della Strada 'Revisione Periodica'.   3. La 'Fede Privilegiata' di cui all'art. 2700 del Codice Civile.