
Sono 60 i posti a concorso nel Comune di Padova in qualità di istruttore amministrativo cat. C. Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, speciale concorsi ed esami, n. 23 del 23 marzo 2021. Il contratto offerto è a tempo pieno e indeterminato ed è richiesto il diploma di maturità quinquennale.
Sui 60 posti disponibili operano le riserve previste dalla legge:
- i limiti di copertura della quota dell’obbligo a favore delle categorie disabili
- n. 18 posti, ossia il 30%, a favore del personale interno cat. B in possesso del titolo di studio richiesto
- n. 18 posti, ossia il 30%, a favore dei volontari, ferma breve o prefissata, nelle Forze Armate
>> segui altri concorsi per istruttore amministrativo <<
Il profilo ricercato
L’istruttore amministrativo è una figura centrale nelle Pubbliche Amministrazioni, svolge diverse mansioni come quella di redigere atti e provvedimenti di natura amministrativa; seguire l’istruttoria di procedimenti anche finanziari e contabili; raccogliere istanze di avvio di un procedimento; fornire informazioni al pubblico. Le sue sono attività di media complessità per le quali è richiesta una certa autonomia decisionale e organizzativa, conoscenze nell’uso dei principali applicativi informatici e della lingua inglese.
Requisiti richiesti
- Diploma di istruzione secondaria di durata quinquennale (diploma di maturità)
- Cittadinanza italiana o in uno Stato membro dell’Unione Europea, salvo equiparazioni di legge
- Età non inferiore ai 18 e non superiore ai 65 anni
- Assenza di condanne penali e procedimenti penali in corso
- Idoneità fisica all’impiego
- Non essere stati destituiti, dispensati, decaduti o licenziati da pubblico impiego
- Aver assolto agli obblighi militari, se previsti
Come e dove inviare la domanda di partecipazione
Online sul sito www.padovanet.it entro e non oltre il giorno 22 marzo 2021. Per i candidati non ancora registrati occorrerà essere in possesso di una identità SPID. Per gli utenti già registrati l’accesso avviene tramite le proprie credenziali (username e password) già in possesso. Alla domanda andranno allegati i seguenti documenti:
- scansione della ricevuta di pagamento di 10 euro della tassa di concorso
- copia di un valido documento di riconoscimento
- certificazione medico-sanitaria (in caso di invalidità)
- attestazione di equiparazione del titolo di studio estero
Quali sono le prove d’esame
- Preselezione eventuale, nel caso in cui il numero delle domande fosse superiore alle 400 unità. Si tratta di test a risposta multipla su argomenti di cultura generale; materie d’esame; informatica; lingua inglese; ragionamento logico, verbale, numerico, astratto, spaziale; resistenza allo stress; il problem solving ecc.
- Una prova scritta a contenuto teorico-pratico (quesiti a risposta sintetica e/o soluzione di casi con enunciazioni teoriche) su nozioni dell’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali; nozioni sui principali servizi comunali; elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione; elementi di Diritto Amministrativo; elementi in materia di documentazione amministrativa; elementi in materia di Codice degli Appalti; cenni sui principi normativi in materia di Trasparenza, Anticorruzione e Privacy; svolgimento di valutazioni attinenti a problemi concreti di carattere amministrativo e gestionale; informatica e inglese
- Una prova orale sulle materie della prova scritta, e conoscenza dei principali applicativi informatici e della lingua inglese
Link e guida
Forum
Quesiti sui concorsi per istruttore amministrativo (materie, manuali, esami, graduatorie ecc.)
Come prepararsi
- Quiz istruttore amministrativo
- Quiz diritto amministrativo
- Quiz diritto civile
- Quiz diritto costituzionale
- Quiz contabilità pubblica
- Quiz inglese
- Quiz informatica
- Quiz cultura generale
- Quiz psico-attitudinali
E-book consigliati
- I fondamenti di diritto amministrativo, versione 2021
- Redazione degli atti amministrativi negli enti locali (libro + e-book 2021)
- Prova di inglese per tutti i concorsi (libro + e-book 2021)
- Prova di informatica per tutti i concorsi (libro + e-book 2021)