Comune di Bacoli (Napoli), concorso per 60 posti di poliziotto municipale


Opportunità nel comune napoletano di Bacoli che ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 14 maggio 2021 il bando per la formazione di una graduatoria di 60 agenti di Polizia Municipale. Si tratta di un concorso che rientra nell’ambito della “Programmazione triennale del Fabbisogno del Personale per gli anni 2021-2023" deliberata dalla Giunta comunale il 29/03/2021. Il contratto è a tempo determinato e la posizione economica rientra nella categoria C1.

Quali sono i requisiti per partecipare?

Il bando indica fra i requisiti a concorso i seguenti, che devono essere posseduti entro la scadenza dei termini:
cittadinanza italiana:

  • idoneità fisica e psichica
  • regolare posizione obblighi di leva, per i candidati di sesso maschile
  • godimento dei diritti civili e politici
  • non aver riportato condanne penali passate in giudicato né procedimenti penali in corso
  • non essere stati destituiti, dispensati o decaduti da pubblico impiego
  • patente cat. B
  • conoscenza dell’inglese
  • possesso dei requisiti per la qualifica di agente di pubblica sicurezza
  • non trovarsi in condizioni di disabilità
  • essere disponibili a condurre gli autoveicoli in dotazione al Corpo di Polizia del Comune nonché al porto e all’uso delle armi di dotazione


Dove si invia la domanda di partecipazione? E quando scade?

La procedura è totalmente telematica e la domanda sarà inoltrata attraverso il link https://www.schemaprogetti.it/php/iscrizioni/index.php?ente=bac entro e non oltre il giorno 3 giugno 2021. Sarà cura del candidato allegare alla domanda online i seguenti documenti:

  • copia della domanda di partecipazione firmata e datata
  • copia della ricevuta di pagamento delle spese istruttorie
  • copia fronte/retro di un valido documento di riconoscimento
  • copia fronte/retro della patente di guida, cat. B, in corso di validità


Quali sono le prove d’esame?

È prevista una sola prova concorso da svolgersi in modalità telematica. Consiste in una serie di 60 quiz a risposta multipla da risolvere nel tempo massimo di 60 minuti sulle seguenti materie:

  • nozioni di diritto amministrativo e costituzionale
  • elementi di ordinamento degli EELL
  • nozioni diritto penale e procedura penale con particolare riferimento alle attività di P.G.
  • codice della Strada e relativo Regolamento di Esecuzione
  • nozioni sulla legislazione urbanistica, commerciale, dei pubblici esercizi, igiene, ambiente
  • polizia amministrativa
  • testo unico leggi di Pubblica Sicurezza
  • ordinamento Polizia Locale
  • lingua straniera inglese
  • nozioni elementari in materia informatica

 

Come si svolge l’esame?

Al fine di contenere la diffusione e il rischio di infezione, e in conformità ai protocolli ministeriali, la prova d’esame si svolgerà in modalità telematica, non in presenza. Il candidato dovrà assicurarsi la disponibilità di:

  • una stanza isolata, intesa come luogo chiuso, inaccessibile a terzi durante la prova concorsuale, idonea al collegamento con la rete internet
  • una postazione di lavoro costituita da un personal computer dotato di modulo base (minitower) e monitor, ovvero di un pc portatile con videocamera integrata
  • smartphone o tablet (Android min v.4.1 - lOs min. v.8) dotato di cam, idoneo all’installazione di un app di servizio collegata con l’ambiente elettronico di svolgimento della prova, da collocare alle spalle del candidato e idoneo alla ripresa video dell’altra parte della stanza non inquadrata dalla videocamera frontale

 

Prima della stessa i candidati ammessi al concorso riceveranno sulla loro posta ordinaria una email per collegarsi e svolgere la prova nel giorno e ora previsti. Durante la prova è vietato consultare testi normativi, anche non commentati, pubblicazioni scientifiche e di pratica forense; dizionari di italiano, dei sinonimi e contrari sia cartacei che in modalità elettronica; calcolatrici, orologi da polso o da taschino multifunzione; berretti, copricapi e in genere tutti quegli ausili che non sarebbero stati consentiti se la prova fosse stata tradizionale.

 

Link

Come prepararsi

 

E-book consigliati

 

Manuali formativi e Forum