
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di fine anno (n. 104 del 31/12/21) il maxi concorso per 752 posti di collaboratore sanitario professionale, infermiere, da assumere presso le varie aziende sanitarie padovane con contratto a tempo indeterminato.
Si tratta di un concorso che viene svolto dall’Azienda zero di Padova ai soli fini procedurali; la suddivisione dei posti è così ripartita:
- Azienda Ulss n. 1 Dolomiti: n. 20 posti
- Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana: n. 80 posti - la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001
- Azienda Ulss n. 3 Serenissima: n. 30 posti - la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001
- Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale: n. 110 posti - la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001
- Azienda Ulss n. 5 Polesana: n. 30 posti - la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001
- Azienda Ulss n. 6 Euganea: n. 30 posti
- Azienda Ulss n. 7 Pedemontana: n. 30 posti - la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001
- Azienda Ulss n. 8 Berica: n. 140 posti - la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001
- Azienda Ulss n. 9 Scaligera: n. 183 posti - la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001
- Azienda Ospedale-Università Padova: n. 26 posti - la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001
- Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona: n. 50 posti - la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001
- Istituto Oncologico Veneto IRCCS: n. 23 posti
- segui altri concorsi per infermiere
Requisiti di ammissione
- Cittadinanza italiana o in uno dei paesi membri dell’Unione Europea, salvo equiparazioni di legge
- Idoneità piena e incondizionata alle mansioni da svolgere
- Limiti di età, inferiore a quello previsto dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio
- Laurea in Infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche SNT/1; ovvero: diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi del D.M. n. 739 del 14/9/1994; ovvero: titoli equipollenti così come individuati dal D.M. 27/7/2000 e s.m.i. del Ministero della Sanità
- Iscrizione al relativo Albo Professionale
La domanda di partecipazione
I candidati dovranno inoltrare la propria domanda online, collegandosi al sito https://azeroveneto.concorsismart.it entro il termine fissato per la scadenza del 31 gennaio 2022. Alla domanda andranno allegati:
- un valido documento di riconoscimento, scansione fronte retro
- ricevuta di pagamento di un contributo spese, non rimborsabile, di 15,00 euro
- adeguata certificazione medica, rilasciata da una struttura sanitaria abilitata, comprovante lo stato di disabilità
- idonea documentazione, comprovante lo stato di invalidità uguale o superiore all’80% ai fini della richiesta dell’esonero dalla prova preselettiva
- documentazione attestante il riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all’estero
- documentazione attestante il riconoscimento dei servizi svolti all’estero
- un numero massimo di 10 pubblicazioni edite a stampa
Le prove d’esame previste
- Preselezione eventuale, se il numero delle domande ricevute è alto rispetto ai posti disponibili. Consiste nel risolvere un test strutturato su una serie di domande a risposta multipla su materie attinenti il profilo a concorso
- Prova scritta sugli argomenti d’esame
- Prova pratica su tecniche specifiche connesse alla figura di infermiere
- Prova orale sulle materie della prova scritta e pratica. In sede di colloquio sarà valutata anche la conoscenza della lingue inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse
Link
Come prepararsi
- Quiz infermiere
- Quiz azienda sanitaria locale
- Quiz azienda ospedaliera
- Quiz legislazione sanitaria
- Quiz inglese
- Quiz informatica
- Quiz psico-attitudinali
- Quiz cultura generale
Guide professionali
E-book consigliati
- 100 quiz in lingua inglese (e-book)
- Prova di inglese per tutti i concorsi pubblici NEW!
- Prova di informatica per tutti i concorsi pubblici NEW!
- Test psico-attitudinali per tutti i concorsi (e-book)