Azienda USL della Valle d’Aosta, concorso per 135 posti

concorsi oss ed infermieri


L’Azienda Unità Sanitaria Locale della Valle D’Aosta ha pubblicato un concorso pubblico per assumere a tempo indeterminato 135 profili professionali, tra cui 60 infermieri e 75 operatori socio sanitari. Il bando è stato pubblicato sulla GU, speciale concorsi ed esami, n. 15 del 24 febbraio 2023. Il contratto proposto è a tempo indeterminato.

Requisiti
Possono partecipare al concorso per infermieri i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, salve equiparazioni di legge
  • laurea in infermieristica o diploma universitario di infermiere o diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti
  • iscrizione all’albo professionale

Possono partecipare al concorso per operatore socio sanitario i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, salve equiparazioni di legge
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico
  • attestato di qualifica di operatore socio sanitario


Domanda
La procedura è telematica, sul sito https://auslvda.selezionieconcorsi.it/, compilando il modulo riportato online. La scadenza è fissata per il giorno 27 marzo 2023.  Aggiornamento concorso per infermieri: aumento dei posti da 60 a 65 e contestuale proroga dei termini di scadenza (24 aprile 2023).  Rettifica

La selezione
I candidati devono sostenere un esame preliminare sulla conoscenza della lingua francese o italiana prima delle prove d’esame. Si svolgerà in lingua diversa da quella indicata dal candidato nella domanda di ammissione. L’esame è formato da una prova scritta e una prova orale. Ai candidati viene sottoposto un test collettivo di comprensione scritta, a cui seguirà la produzione di un riassunto dal testo iniziale. Mentre la prova orale consiste in un test collettivo di comprensione orale seguito da una lettura o presentazione del candidato e interazione con l’esaminatore.

Prove d’esame concorso per infermiere

  • Prova scritta sugli argomenti inerenti il profilo a concorso, è formata da quesiti a risposta sintetica
  • Prova pratica ossia eseguire tecniche specifiche o predisporre atti connessi alla qualifica professionale richiesta
  • Prova orale sugli argomenti della prova scritta nonché su conoscenze di informatica e della lingua inglese.


Prove d’esame concorso per operatore socio sanitario

  • Prova pratica su tecniche professionali specifiche del profilo a concorso
  • Prova orale su argomenti relativi alla qualificazione professionale richiesta


Link

Quiz online di preparazione, Simula la tua prova concorso con i nostri quiz online gratuiti!


Manuali di studio, I più attinenti al tuo concorso:

  1. Manuale dell’Operatore Socio Sanitario (OSS) (Libro + e-book)
  2. Prova orale concorsi pubblici: informatica ed inglese (kit 2 libri + 2 e-books)
  3. Test psicoattitudinali per tutti i concorsi pubblici (e-book)