
L’Azienda regionale di coordinamento per la salute di Udine ha indetto un concorso pubblico per assumere 64 collaboratori amministrativi professionali cat. D. Si tratta di una posizione a tempo indeterminato per la quale è richiesta la laurea in materie economico-giuridiche. Il bando è stato pubblicato sulla GU, speciale concorso ed esami, n. 89 del giorno 11 novembre 2022.
La procedura è svolta dall’ARCS e darà origine a 8 distinte graduatorie.
Le risorse saranno assegnate alle aziende del Servizio Sanitario Regionale del Friuli Venezia Giulia con questa ripartizione:
- n. 10 posti (area economica) e n. 20 posti (area giuridica) presso l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale e IRCCS “Centro di riferimento oncologico”
- n. 6 posti (area economica) e n. 5 posti (area giuridica) presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina e IRCCS “Burlo Garofolo”
- n. 7 posti (area economica) e n. 7 posti (area giuridica) presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
- n. 2 posti (area economica) e n. 7 posti (area giuridica) presso l’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute
Quali sono i requisiti di partecipazione
- Cittadinanza italiana o di un paese membro dell’Ue, salvo equiparazioni di legge
- Età non inferiore ai 18 anni
- Idoneità piena e incondizionata al profilo a concorso
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati destituiti o dispensati da pubblico impiego
Quale titolo di studio è richiesto
- Diploma di laurea (DL) vecchio ordinamento in: Economia e commercio, Giurisprudenza Relazioni pubbliche, Scienze della comunicazione, Scienze della programmazione sanitaria, Scienze economiche statistiche e sociali, Scienze politiche, Scienze statistiche e attuariali, Scienze statistiche ed economiche, Sociologia ed equipollenti oppure equiparati
- Diploma di durata triennale in: Relazioni pubbliche ed equiparati
- Diplomi universitari istituiti ai sensi della L.341/1990 in: Consulente del lavoro, Economia applicata, Economia e amministrazione delle imprese, Gestione delle amministrazioni pubbliche, Operatore giudiziario, Operatore giuridico d'impresa, Scienza dei media e della comunicazione, Scienze assicurative, Statistica ed equiparati
- Diplomi universitari equiparati tra loro – L. 4 del 14/01/1999 art.1 c.20: Esperto in problemi di pubblica amministrazione e governo locale, Operatore della pubblica amministrazione
- Lauree equiparate tra loro in: Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze dell'amministrazione, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, Scienze giuridiche, Scienze dei servizi giuridici, Scienze sociologiche, Sociologia
Come partecipare e inviare la domanda di concorso
In forma telematica sul sito dell’ARCS: https://arcs.sanita.fvg.it/it/cittadini/concorsi/ entro le ore 24.00 del giorno di scadenza, fissato per l’11 dicembre 2022.
Prove d’esame
- Preselezione eventuale, basata su test a risposta multipla sulle materie d’esame, le attitudini del candidato rispetto al profilo a concorso e test di cultura generale.
- Una prova scritta, consistente in un tema o quesiti a risposta multipla/sintetica/di completamento sulle materie d’esame.
- Una prova pratica consistente nell’eseguire o descrivere le tecniche professionali specifiche del profilo a concorso. Può anche svolgersi attraverso la soluzione di quesiti sugli argomenti d’esame.
- Un colloquio vertente le materie d’esame e valutazione della conoscenza della lingua inglese, almeno a livello iniziale, e di elementi d’informatica.
Quali sono le materie d’esame
Area economica
- Normativa in materia di contabilità pubblica con particolare riferimento alla normativa delle aziende sanitarie pubbliche
- Regime fiscale delle aziende sanitarie pubbliche
- Aziende del ssr fvg: finanziamento, strumenti di programmazione finanziaria-gestionale e controllo di gestione
- Elementi di diritto amministrativo, civile e penale (con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione)
- Legislazione sanitaria nazionale e regionale
- Normativa in tema di organizzazione e funzionamento delle aziende del servizio sanitario regionale
- Normativa in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza (l.190/2012, d.l.vo n.33/2013, d.l.vo 97/2016 e s.m.i.)
- Normativa in materia di tutela della privacy (D.L.vo n.196/2003 e s.m.i., GDPR 679/2016)
Area giuridica
- Disciplina del rapporto di lavoro nel ssn (normativa nazionale e disciplina contrattuale)
- Normativa in tema di organizzazione e funzionamento delle aziende del servizio sanitario regionale
- Normativa in materia di appalti per l’acquisto di beni, servizi e contratti pubblici
- Legislazione sanitaria nazionale e regionale
- Elementi di diritto amministrativo, civile e penale (con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione)
- Normativa in materia di procedimento amministrativo e semplificazione dell’azione amministrativa
- Normativa in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza (l.190/2012, d.l.vo n.33/2013, d.l.vo 97/2016 e s.m.i.)
- Normativa in materia di tutela della privacy (D.L.vo n.196/2003 e s.m.i., GDPR 679/2016)
Link
Come prepararsi
Simula la prova concorso con i nostri quiz online, provenienti da concorsi ufficiali e totalmente gratuiti!
- Quiz collaboratore amministrativo
- Quiz diritto amministrativo
- Quiz diritto civile
- Quiz diritto penale
- Quiz legislazione sociale
- Quiz contabilità aziendale
- Quiz inglese
- Quiz informatica
E-book consigliati
Progettati da professionisti del settore per aiutarti a superare le prove d’esame. Ecco i migliori manuali di studio per questo concorso.
I fondamenti del diritto Amministrativo (libro cartaceo + e-book 2021)
Prova di INGLESE per tutti i concorsi pubblici (kit libro + e-book)
Prova di informatica per tutti i concorsi pubblici (kit libro + e-book)
Prova orale concorsi pubblici: informatica ed inglese (kit libro + e-book)