20.000 assunzioni nel SSN: Le aziende Sanitarie che assumono (Medici, Oss, Infermieri ecc.)


Il decreto legge 14/2020 autorizza le aziende sanitarie nazionali a sbloccare le graduatorie vigenti e assumere professionisti sanitari, dirigenti medici anche specializzanti per fronte all’evolversi della situazione e all’incremento dei casi riscontrati di coronavirus in Italia. Sono stati stanziati 660 milioni di euro per l’anno 2020 a cui accedono tutte le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano.

La misura governativa consente alle strutture sanitarie di potenziarsi attingendo a nuovo personale: medici, infermieri, Operatori Socio Sanitari, tecnici e altri professionisti del settore. Le procedure saranno comparative, per titoli e prova orale, prevedono la stipula di un contratto a tempo determinato o di incarichi di lavoro autonomo o co.co.co.

>> tutti i concorsi nel settore SANITARIO <<
per conoscere tutte le opportunità d'impiego nel settore sanitario (ausl, asp, ospedali, fondazioni, ulss ecc.): 279 concorsi attivi

I beneficiari

  • dirigenti medici
  • specializzandi
  • personale sanitario

In particolare
Le Aziende e gli enti del SSN possono:

  • reclutare professionisti sanitari e medici specializzandi iscritti all’ultimo e al penultimo anno di corso delle scuole di specializzazione. Conferendo incarichi di lavoro autonomo, anche co.co.co, non superiore ai 6 mesi e prorogabili
  • procedere alle assunzioni previste all'articolo 1, comma 548-bis, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (in materia sanitaria e sui medici di medicina generale)


Come saranno assunti?
Con contratti a tempo determinato, incarichi di lavoro autonomo, collaborazioni coordinate e continuative. Non superiori alla durata di sei mesi ed eventualmente rinnovabili se perdura lo stato di emergenza.

Solo cittadini italiani?
Gli incarichi previsti dall’art. 3 del DL n. 14/2020 si applicano anche ai laureati in medicina e chirurgia, privi della cittadinanza italiana, abilitati all’esercizio della professione medica secondo i rispettivi ordinamenti di appartenenza, previo riconoscimento del titolo.

L’assunzione è per concorso?
No, è per titoli e colloquio attraverso procedure comparative.

Il decreto completo
Decreto Legge 14/2020

Le aziende sanitarie che assumono (questa lista è in continuo aggiornamento)

 

Segnalaci un avviso di selezione anche tu, scrivi al nostro form, lo inseriremo subito. Grazie!

<<Segnala un concorso>>