• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI PIACENZA, 2 posti di addetto amministrativo contabile

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di addetto amministrativo contabile, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, riservato esclusivamente ai soggetti disabili di cui all'art. 1 della legge n. 68/1999. (GU n.9 del 03-02-2023)

    Requisiti: 
    A. ESSERE SOGGETTO DI CUI ALL’ART. 1 LEGGE 68/1999, IN POSSESSO DELLA PERCENTUALE DI INVALIDITA’ PREVISTA DALLA STESSA. Sono escluse le persone non vedenti di cui all’art. 1, lett. C della Legge 68/1999;
    B. ETA’ non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
    C. ISCRIZIONE NELL’APPOSITO ELENCO DI CUI ALL'ART. 8 DELLA LEGGE 68/1999,
    D. TITOLO DI STUDIO: diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità), rilasciato da Istituto riconosciuto dall'ordinamento scolastico dello Stato;
    Dove va spedita la domanda: 
    https://comunepiacenza.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=2022_add_amm_disab
    Contatta l'ente: 
    Tel. 0523 49 2054 – 2219, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 10.30 e, solo il lunedì e il giovedì, anche dalle ore 16.00 alle ore 17.00.
    u.concorsi@comune.piacenza.it
    www.comune.piacenza.it
    Prove d'esame: 
    EVENTUALE PRESELEZIONE
    Nel caso di presentazione di un numero elevato di domande, la Commissione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione che consisterà nella somministrazione di un test con domande a risposta multipla relative alle materie d’esame previste per la prova scritta e/o di carattere logico-deduttivo o di cultura generale.
    ---
    Le prove d’esame, che verteranno sulle materie indicate di seguito, sono costituite da una prova scritta a contenuto teorico e/o teorico-pratico e una prova orale.
    ---
    Le materie oggetto delle prove sono le seguenti:
    - Nozioni sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali (D.Lgs. 267/2000)
    - Principi contabili di cui al D.Lgs. 118/2011
    - Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni (D.Lgs. 165/2001 e CCNL vigente), con particolare riferimento ai diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti;
    - Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento alla Legge 241/1990;
    - Elementi in materia di Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016) con riferimento a forniture e servizi sotto soglia;
    - Principi normativi in materia di trasparenza, anticorruzione e tutela della riservatezza dei dati;
    - Svolgimento di valutazioni attinenti a problemi concreti di carattere amministrativo e gestionale.