COMUNE DI CARBONIA, 1 istruttore direttivo tecnico
Concorso pubblico, per esami, per la copertura, di un posto di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo indeterminato e pieno, riservato ai soggetti di cui all'articolo 2 della legge n. 68/1999. (GU n.85 del 30-10-2020)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
28/11/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso riservato
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di Laurea (“vecchio ordinamento”, ante D.M. 509/99), oppure Laurea Specialistica (D.M. 509/99) oppure Laurea Magistrale (D.M. 270/04) in Ingegneria civile oppure Laurea Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio oppure titolo riconosciuto equipollente o equiparato dalla normativa vigente con espressa indicazione, da parte del candidato, della norma che stabilisce l’equipollenza (si veda il Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 e l’ulteriore normativa pubblicata sul sito del MIUR).
Dove va spedita la domanda:
- Mediante posta elettronica certificata unicamente per i candidati in possesso di Posta Elettronica Certificata, intestata al candidato, spedita al seguente indirizzo comcarbonia@pec.comcarbonia.org
- Direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Carbonia (Piazza Roma, 1)
- Spedite con raccomandata A.R. al Comune di Carbonia, Piazza Roma, 1– 09013 Carbonia
- Direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Carbonia (Piazza Roma, 1)
- Spedite con raccomandata A.R. al Comune di Carbonia, Piazza Roma, 1– 09013 Carbonia
Contatta l'ente:
Ufficio del Personale (0781/694306) nei seguenti giorni e orari: da Lunedì a Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 il martedì anche dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
www.comune.carbonia.ci.it
www.comune.carbonia.ci.it
Prove d'esame:
Materie delle prove
normativa ambientale; criteri di progettazione e gestione delle discariche; criteri di progettazione e gestione degli impianti di trattamento RSU; bonifica dei siti contaminati; normativa LL.PP. e codice appalti
---
1^Prova scritta
La prova consisterà in un elaborato sulle materie sopra elencate.
---
2^Prova scritta pratico-operativa a contenuto tecnico-professionale
Elaborato a contenuto teorico pratico vertente sull'accertamento delle capacità del candidato di applicare le conoscenze teoriche alle situazioni di lavoro nell’ambito dell’Ente e all’attitudine al ruolo, al potenziale e al possesso delle caratteristiche di capacità di analisi e di riflessione critica richieste. Consisterà nella soluzione di casi specifici e/o individuazione di soluzioni su questioni di competenza dell’ente.
---
Prova orale
Colloquio sulle materie oggetto delle prove scritte ed inoltre
- elementi in materia di procedimento amministrativo;
- codice di comportamento dei pubblici dipendenti;
- normativa in tema di protezione dei dati personali;
- rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici;
- accertamento della conoscenza della lingua inglese;
Nell’ambito della prova orale si procederà, altresì, all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
normativa ambientale; criteri di progettazione e gestione delle discariche; criteri di progettazione e gestione degli impianti di trattamento RSU; bonifica dei siti contaminati; normativa LL.PP. e codice appalti
---
1^Prova scritta
La prova consisterà in un elaborato sulle materie sopra elencate.
---
2^Prova scritta pratico-operativa a contenuto tecnico-professionale
Elaborato a contenuto teorico pratico vertente sull'accertamento delle capacità del candidato di applicare le conoscenze teoriche alle situazioni di lavoro nell’ambito dell’Ente e all’attitudine al ruolo, al potenziale e al possesso delle caratteristiche di capacità di analisi e di riflessione critica richieste. Consisterà nella soluzione di casi specifici e/o individuazione di soluzioni su questioni di competenza dell’ente.
---
Prova orale
Colloquio sulle materie oggetto delle prove scritte ed inoltre
- elementi in materia di procedimento amministrativo;
- codice di comportamento dei pubblici dipendenti;
- normativa in tema di protezione dei dati personali;
- rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici;
- accertamento della conoscenza della lingua inglese;
Nell’ambito della prova orale si procederà, altresì, all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.