• Accedi • Iscriviti gratis
  • UNIVERSITÀ DI VERONA, 1 amministrativo

    Concorso pubblico riservato alla stabilizzazione del personale precario, per la copertura di un posto di categoria C, area amministrativa, per la direzione amministrazione e finanza, area contabilita' scienze e ingegneria. (GU n.94 del 29-11-2019)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    30/12/2019
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso riservato
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    a) cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea. Possono partecipare anche i familiari di cittadini dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
    b) godimento dei diritti politici. I candidati cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea o di paesi terzi devono godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza
    c) idoneità fisica al servizio continuativo ed incondizionato all’impiego al quale il concorso si riferisce. L’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori di concorso, in base alla normativa vigente
    d) titolo di studio: diploma di maturità. Nel caso di titoli di studio conseguiti all’estero è necessario essere in possesso della dichiarazione di equipollenza ovvero aver avviato richiesta di equivalenza al Dipartimento della Funzione Pubblica, ai sensi dell’art. 38 D.Lgs. n. 165/2001. Le informazioni sono disponibili all’indirizzo: http://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-econtrolli/modulistica
    e) posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (solo per i cittadini italiani nati fino al 1985)
    f) adeguata conoscenza della lingua italiana se cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di paesi terzi
    Dove va spedita la domanda: 
    https://pica.cineca.it/univr
    Contatta l'ente: 
    Tel. 045/8028544-8165 (tranne per il periodo dal 27 al 30 dicembre 2019 per chiusura degli uffici amministrativi).
    www.univr.it
    Prove d'esame: 
    Prova scritta consisterà in un elaborato e/o in una serie di domande a risposta sintetica e/o a scelta multipla volte a valutare le conoscenze indicate all’art. 3 del bando.
    Prova teorico pratica consisterà nella stesura di un atto, di un provvedimento, di una procedura e/o nella risoluzione di una problematica inerente all’applicazione delle conoscenze e delle capacità richieste all’art. 3 del bando.
    La prova orale partendo dagli argomenti oggetto delle prove scritte sarà diretta a verificare, oltre alle conoscenze e alle capacità richieste, anche le attitudini e la maturità professionale dei candidati in relazione alla posizione da coprire. Durante la prova orale verranno accertate inoltre la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche indicate all’art. 3.
    ---
    Il calendario delle prove o un eventuale rinvio sarà pubblicato sul sito Web di Ateneo http://www.univr.it/it/concorsi a decorrere dal 20 dicembre 2019.