AZIENDA SOCIO-SANITARIA LIGURE 3 DI GENOVA, 3 posti di assistente amministrativo
Concorso pubblico, per titoli ed esami, riservato agli aventi diritto al collocamento obbligatorio al lavoro, appartenenti alle categorie protette, ai sensi art. 18, comma 2, della legge n. 68/1999, per la copertura a tempo indeterminato di tre posti di assistente amministrativo, categoria C. (GU n.71 del 06-09-2019)
Occupazione:
Posti disponibili:
3
Scadenza:
06/10/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso riservato
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) Età: come previsto dall’art. 3, comma 6, della Legge 15/5/1997, n. 127, la partecipazione ai concorsi
indetti da pubbliche amministrazioni non è soggetta a limiti di età, salvo quelli previsti dalle norme vigenti
per il collocamento a riposo obbligatorio.
b) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi
dell’Unione Europea. I cittadini di uno dei Paesi dell’Unione Europea comunque devono essere in
possesso dei seguenti requisiti: godimento di diritti civili e politici anche negli stati di provenienza e
appartenenza; possesso, fatta eccezione della titolarità di cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti
previsti per i cittadini della Repubblica;
c) Idoneità fisica alle funzioni da conferire. L’accertamento dell’idoneità fisica alle funzioni da conferire, con
l’osservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato, a cura dell’Azienda Sanitaria Locale
prima dell’immissione in servizio;
d) Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
e) Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver
conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo nazionale di
lavoro,
f) Non aver riportato condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
g) per i cittadini soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo.
---
1. Iscrizione negli elenchi degli appartenenti alle categorie protette, di cui all'art. 18, comma 2, L. 68/1999,
tenuti dal Centro per l’Impiego della Città Metropolitana di Genova, attestata da apposita
autocertificazione da prodursi ai sensi del D.P.R. 445/2000 con le modalità più avanti riportate;
2. Diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
indetti da pubbliche amministrazioni non è soggetta a limiti di età, salvo quelli previsti dalle norme vigenti
per il collocamento a riposo obbligatorio.
b) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi
dell’Unione Europea. I cittadini di uno dei Paesi dell’Unione Europea comunque devono essere in
possesso dei seguenti requisiti: godimento di diritti civili e politici anche negli stati di provenienza e
appartenenza; possesso, fatta eccezione della titolarità di cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti
previsti per i cittadini della Repubblica;
c) Idoneità fisica alle funzioni da conferire. L’accertamento dell’idoneità fisica alle funzioni da conferire, con
l’osservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato, a cura dell’Azienda Sanitaria Locale
prima dell’immissione in servizio;
d) Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
e) Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver
conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo nazionale di
lavoro,
f) Non aver riportato condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
g) per i cittadini soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo.
---
1. Iscrizione negli elenchi degli appartenenti alle categorie protette, di cui all'art. 18, comma 2, L. 68/1999,
tenuti dal Centro per l’Impiego della Città Metropolitana di Genova, attestata da apposita
autocertificazione da prodursi ai sensi del D.P.R. 445/2000 con le modalità più avanti riportate;
2. Diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
Dove va spedita la domanda:
Azienda Sociosanitaria Ligure n. 3 - Via Bertani 4 - 16125 Genova
PEC protocollo@pec.asl3.liguria.it
PEC protocollo@pec.asl3.liguria.it
Contatta l'ente:
Struttura complessa «Gestione e sviluppo delle risorse umane», settore «Selezione del personale e procedure concorsuali», tutti i giorni feriali, escluso il sabato, nonche', telefonicamente, al numero 010/8497322 - 010/8497580 - 010/8497338 - 010/8497643.
Prove d'esame:
Le prove d'esame sono le seguenti:
prova scritta: verterà su materie inerenti il profilo oggetto del concorso e potrà consistere anche nella
soluzione di quesiti a risposta sintetica;
prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione
professionale richiesta;
prova orale: colloquio sulle materie inerenti il profilo a concorso
prova scritta: verterà su materie inerenti il profilo oggetto del concorso e potrà consistere anche nella
soluzione di quesiti a risposta sintetica;
prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione
professionale richiesta;
prova orale: colloquio sulle materie inerenti il profilo a concorso