Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro - INAIL, 27 ricercatori
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 27 borse di studio per laureati, destinate a cittadini italiani o di altri Paesi appartenenti all’Unione Europea o equiparati, della durata di un anno, rinnovabile per un’ulteriore annualità, con finalità di formazione e perfezionamento nelle attività svolte dai Dipartimenti di Ricerca Inail nell’ambito del Piano delle Attività di Ricerca 2022 – 2024.
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
27
Scadenza:
20/09/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso - borsa di studio
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Per l’ammissione alla selezione i candidati debbono possedere i seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana o di altro Paese appartenente all’Unione europea o equiparati;
b) godimento dei diritti civili e politici;
c) aver conseguito il titolo di studio richiesto in relazione alla borsa di studio a cui si concorre. È cura del candidato che abbia conseguito un corrispondente titolo di studio all’estero dichiarare in domanda di aver già ottenuto il provvedimento di riconoscimento, indicandone gli estremi;
d) non aver compiuto il 35° anno di età. È escluso qualsiasi beneficio di elevazione dei limiti di età;
e) non aver riportato condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
f) buona conoscenza della lingua inglese;
g) buona conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana.
---
Titolo di studio (consultare la tabella A in allegato)
Laurea magistrale
• Ingegneria biomedica (LM21)
Laurea magistrale
• Biologia (LM6)
Laurea magistrale
• Traduzione specialistica e interpretariato (LM94)
• Lingue e letterature moderne europee e americane (LM37) Lingua: Inglese
Laurea magistrale
• Linguistica (LM39)
Lingua: Inglese
Laurea magistrale
• Sociologia e ricerca sociale (LM88)
Laurea triennale
• Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (LMSNT4)
Laurea magistrale
• Scienze chimiche (LM54)
• Chimica e tecnologie farmaceutiche (LM13)
Laurea magistrale
• Ingegneria biomedica (LM21)
• Fisica (LM17)
Laurea magistrale
• Biologia (LM6)
• Medicina e chirurgia (LM41)
• Scienze statistiche (LM82)
con conoscenze epimediologiche
Laurea magistrale
• Biologia (LM6)
Laurea triennale
• Ingegneria civile e ambientale (L7)
• Scienze e tecnologie fisiche (L30)
Laurea triennale
• Scienze dell'economia e della gestione aziendale (L18)
Laurea triennale
• Scienze e tecnologie informatiche (L31)
• Ingegneria dell’informazione (L8)
• Scienze e tecnologie fisiche (L30) con conoscenze nello sviluppo, creazione ed elaborazione dell’informazione multimodale e nell’applicazione di metodologie per la simulazione del reale o del virtuale.
Laurea magistrale
• Psicologia (LM51)
Laurea magistrale
• Architettura e ingegneria edilearchitettura (LM04)
Laurea magistrale
• Scienze e tecnologie geologiche (LM74)
• Ingegneria chimica (LM22)
Laurea magistrale
• Conservazione restauro dei beni culturali (LM11)
Laurea triennale
• Laurea in Scienze dell'economia e della gestione aziendale (L18)
Laurea triennale
• Ingegneria industriale (L09)
• Ingegneria dell’informazione (L8)
Laurea triennale
• Scienze e tecniche dell’edilizia (L23)
Laurea triennale
• Ingegneria dell’informazione (L08)
• Scienze e tecnologie informatiche (L31)
Laurea magistrale
• Scienze chimiche (LM54)
a) cittadinanza italiana o di altro Paese appartenente all’Unione europea o equiparati;
b) godimento dei diritti civili e politici;
c) aver conseguito il titolo di studio richiesto in relazione alla borsa di studio a cui si concorre. È cura del candidato che abbia conseguito un corrispondente titolo di studio all’estero dichiarare in domanda di aver già ottenuto il provvedimento di riconoscimento, indicandone gli estremi;
d) non aver compiuto il 35° anno di età. È escluso qualsiasi beneficio di elevazione dei limiti di età;
e) non aver riportato condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
f) buona conoscenza della lingua inglese;
g) buona conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana.
---
Titolo di studio (consultare la tabella A in allegato)
Laurea magistrale
• Ingegneria biomedica (LM21)
Laurea magistrale
• Biologia (LM6)
Laurea magistrale
• Traduzione specialistica e interpretariato (LM94)
• Lingue e letterature moderne europee e americane (LM37) Lingua: Inglese
Laurea magistrale
• Linguistica (LM39)
Lingua: Inglese
Laurea magistrale
• Sociologia e ricerca sociale (LM88)
Laurea triennale
• Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (LMSNT4)
Laurea magistrale
• Scienze chimiche (LM54)
• Chimica e tecnologie farmaceutiche (LM13)
Laurea magistrale
• Ingegneria biomedica (LM21)
• Fisica (LM17)
Laurea magistrale
• Biologia (LM6)
• Medicina e chirurgia (LM41)
• Scienze statistiche (LM82)
con conoscenze epimediologiche
Laurea magistrale
• Biologia (LM6)
Laurea triennale
• Ingegneria civile e ambientale (L7)
• Scienze e tecnologie fisiche (L30)
Laurea triennale
• Scienze dell'economia e della gestione aziendale (L18)
Laurea triennale
• Scienze e tecnologie informatiche (L31)
• Ingegneria dell’informazione (L8)
• Scienze e tecnologie fisiche (L30) con conoscenze nello sviluppo, creazione ed elaborazione dell’informazione multimodale e nell’applicazione di metodologie per la simulazione del reale o del virtuale.
Laurea magistrale
• Psicologia (LM51)
Laurea magistrale
• Architettura e ingegneria edilearchitettura (LM04)
Laurea magistrale
• Scienze e tecnologie geologiche (LM74)
• Ingegneria chimica (LM22)
Laurea magistrale
• Conservazione restauro dei beni culturali (LM11)
Laurea triennale
• Laurea in Scienze dell'economia e della gestione aziendale (L18)
Laurea triennale
• Ingegneria industriale (L09)
• Ingegneria dell’informazione (L8)
Laurea triennale
• Scienze e tecniche dell’edilizia (L23)
Laurea triennale
• Ingegneria dell’informazione (L08)
• Scienze e tecnologie informatiche (L31)
Laurea magistrale
• Scienze chimiche (LM54)
Dove va spedita la domanda:
borsedistudio@postacert.inail.it
---
https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=651d193e9a7542a488ef3dd79d2fb1c6
---
https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=651d193e9a7542a488ef3dd79d2fb1c6
Contatta l'ente:
Chiarimenti ed informazioni relative al presente bando possono essere richieste ai seguenti recapiti telefonici: 06.54872127 - 06.54873243, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 fino al giorno 14/9/2023.
Prove d'esame:
La valutazione della Commissione consiste nell’esame del curriculum formativo e in un colloquio volti ad accertare il possesso delle conoscenze necessarie per l’espletamento di ricerche e di lavori scientifici e/o tecnici che interessano l’attività dell’Istituto e siano conformi ai suoi fini istituzionali.