• Accedi • Iscriviti gratis
  • ASST di Bergamo Ovest , 1 assistente tecnico

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di assistente tecnico, perito industriale meccanico, area degli assistenti, per la struttura complessa tecnico patrimoniale, a tempo indeterminato. (GU n.67 del 5-9-2023)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    05/10/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) rilasciato da Istituti tecnici di Perito industriale indirizzo “Meccanica, Meccatronica ed Energia” del nuovo ordinamento o corrispondente indirizzo del previgente ordinamento.
    Dove va spedita la domanda: 
    https://www.asst-bgovest.it/457.asp
    https://asst-bgovest.iscrizioneconcorsi.it/
    Contatta l'ente: 
    Per qualsiasi informazione rivolgersi all'ufficio concorsi dell'Azienda ASST di Bergamo Ovest - p. le Ospedale n. 1 - 24047 Treviglio (BG) - orario apertura al pubblico: dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00 dal lunedi' al venerdi' - tel. 0363/424533.
    Prove d'esame: 
    a) Prova scritta: svolgimento di un elaborato/tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica sulle seguenti materie: - Nozioni di legislazione dei lavori pubblici, contabilizzazione dei lavori pubblici e legislazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro - Impianti termici, idraulici, antincendio, di climatizzazione/trattamento aria, frigoriferi e di distribuzione gas, a servizio degli ambienti sanitari - Sistemi di regolazione impianti

    b) Prova pratica: valutazione di un elaborato tecnico sulle materie della prova scritta
    c) Prova orale: Consiste in un colloquio sulle materie oggetto del Concorso, integrato con la verifica della conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese. Inoltre sarà accertata la conoscenza sull’uso delle apparecchiature informatiche e delle applicazioni software più diffuse presso l’ASST.