• Accedi • Iscriviti gratis
  • AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO, 1 dirigente analista

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente analista, a tempo pieno ed indeterminato, per la SS Governo e gestione cybersecurity afferente alla SC Gestione dei controlli aziendali, prevenzione corruzione e trasparenza. (GU n.66 del 01-09-2023)

    Requisiti: 
    Diploma di laurea (DL), ai sensi dell’ordinamento previgente al DM 509/99, in:
    ➢ Informatica
    ➢ Statistica
    ➢ Matematica
    ➢ Fisica
    ➢ Ingegneria informatica
    ➢ Economia e commercio
    ➢ Scienze dell’Informazione
    ➢ Statistica e Informatica per l’Azienda
    ---
    Cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità prestato in enti del Servizio sanitario nazionale nella posizione funzionale di settimo e ottavo livello, ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello di altre pubbliche amministrazioni.
    ---
    Iscrizione ai rispettivi albi professionali, ove esistenti, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi, rispetto a quella di scadenza del bando.
    Dove va spedita la domanda: 
    https://concorsi.ats-milano.it/
    Contatta l'ente: 
    Ufficio Concorsi dell’A.T.S. della Città Metropolitana di Milano – C.so Italia, 52 – 20122 MILANO (02/8578.2151/2818/2318/2310/2332/2472).
    www.ats-milano.it
    Prove d'esame: 
    Prova Scritta: vertente su argomenti attinenti all’applicazione di tecniche rispettivamente di micro e macro computerizzazione o soluzione di quesiti a risposta sintetica nelle materie inerenti al profilo a concorso.
    Prova Pratica: concernente l'esame di progetti per le applicazioni di sistemi informatici a livello di unità sanitarie locali o di aziende ospedaliere, con relazione scritta.
    Prova Orale: colloquio nelle materie delle prove scritte, sull'organizzazione dei servizi sanitari, nonché su altre materie indicate nel bando di concorso.
    ---
    Fermo restando quanto previsto dal citato art. 68 del D.P.R. 483/1997, gli argomenti oggetto delle prove verteranno in particolare su materie attinenti al profilo professionale messo a concorso e inerenti alle funzioni in capo alla struttura di assegnazione riportate in capo alla struttura nonché alle attività riportate in premesso tenendo conto dei seguenti elementi:
    - Reg. (CE) 27/04/2016, n. 2016/679/UE GDPR;
    - D. Lgs. n. 196 del 30/06/2003
    - Direttiva NIS (Network and Information Security);
    - Deliberazione Giunta Regione Lombardia n. XI / 7758 del 28/12/2022 “Indirizzi di Programmazione per l’anno 2023” con particolare riferimento all’allegato 6 “Programma per il miglioramento continuo del livello di Sicurezza e disponibilità dei sistemi informativi”;
    - D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD);
    - Linee Guida di Agid e di ACN, con riferimento anche alla “Strategia Cloud Italia”;