ASL n. 1 Imperiese - Bussana di Sanremo , 6 dirigente biologo
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sei posti di dirigente biologo a tempo indeterminato, disciplina di patologia clinica, per la S.C. Laboratorio analisi. (GU n.63 del 22-8-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
6
Scadenza:
21/09/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) Laurea Magistrale in Biologia (LM-6) ovvero Laurea Specialistica in Biologia (classe 6/S) ovvero Diploma di laurea in scienze biologiche (ante D.M. 509/99) ovvero titolo equipollente ai precedenti;
b) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso ovvero in discipline equipollenti o affini ai sensi dei DD.MM. Sanità 30/1/98 e 31/1/98 e successive modificazioni.
c) iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Biologi, debitamente autocertificata ai sensi del D.P.R. 445/2000.
b) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso ovvero in discipline equipollenti o affini ai sensi dei DD.MM. Sanità 30/1/98 e 31/1/98 e successive modificazioni.
c) iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Biologi, debitamente autocertificata ai sensi del D.P.R. 445/2000.
Dove va spedita la domanda:
https://www.asl1.liguria.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/concorsi.html
https://asl1liguriaison.iscrizioneconcorsi.it/
https://asl1liguriaison.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l'ente:
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: A.S.L. n. 1, ufficio concorsi, via Aurelia n. 97 - 18038 Sanremo - Frazione Bussana (Imperia) - 0184/536813 - 536567, tutti i giorni, escluso il sabato, dalle ore 10 alle ore 12.
Sito internet: www.asl1.liguria.it
Sito internet: www.asl1.liguria.it
Prove d'esame:
a) prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
b) prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
c) prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. Inoltre, il colloquio verterà anche su elementi di informatica e sulla conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera scelta tra quelle indicate nel bando di concorso.
b) prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
c) prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. Inoltre, il colloquio verterà anche su elementi di informatica e sulla conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera scelta tra quelle indicate nel bando di concorso.