Comune di Gaeta, 1 dirigente tecnico
Avviso pubblico di selezione, per curricula e colloquio, per la costituzione di un rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato, ai sensi dell’art. 110, comma 1, del d. Lgs. 267/2000, di n. 1 dirigente tecnico
Occupazione:
Ente:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
22/09/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
1. Diploma di Laurea (DL) conseguito secondo l'ordinamento didattico previgente al regolamento di cui al decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509 in Ingegneria o Architettura o diplomi di laurea equipollenti per legge, ovvero delle corrispondenti Lauree Specialistiche (LS) di cui all’ordinamento previsto dal D.M. n. 509/1999 ovvero corrispondenti Laurea Magistrale (LM) di cui all’ordinamento previsto dal D. M. n. 270/04, conseguiti presso un’università o altro istituto universitario statale legalmente riconosciuto. Alla procedura selettiva possono partecipare anche coloro che sono in possesso di titolo di studio conseguito all’estero o di titolo estero conseguito in Italia, riconosciuto equipollente ad una delle lauree sopra indicate ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi secondo la vigente normativa;
2. Abilitazione all’esercizio della professione;
3. Aver svolto o aver conseguito alternativamente quanto di seguito specificato:
- attività in organismi ed enti pubblici o privati ovvero aziende pubbliche o private con esperienza acquisita per almeno un quinquennio in Categoria D;
- una particolare specializzazione professionale, culturale e scientifica desumibile dalla formazione universitaria e post universitaria, da pubblicazioni scientifiche e da concrete esperienze di lavoro maturate per almeno un quinquennio, anche presso amministrazioni statali, ivi comprese quelle che conferiscono gli incarichi, in posizioni funzionali previste per l’accesso alla dirigenza;
4. Esperienza professionale maturata per almeno un quinquennio (per periodi anche cumulabili) presso amministrazioni pubbliche del comparto Regioni Autonomie locali, altre pubbliche amministrazioni, altri organismi ed enti pubblici o privati ovvero aziende pubbliche o private, in Direttivo o di Responsabilità specifico nel Settore oggetto dell’avviso.
5. I Candidati devono possedere un’adeguata conoscenza dei sistemi e delle norme che regolano l'organizzazione del Comune, quale Ente Locale, nonché cognizioni, abilità operative e capacità gestionali sia in ordine agli aspetti professionali propri della posizione dirigenziale messa a selezione, sia in relazione alla gestione delle risorse umane, economiche e strumentali, maturate attraverso un'esperienza all’interno dell’ente locale.
6. Adeguata conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e di almeno una lingua straniera.
7. I liberi professionisti, muniti di laurea specialistica o magistrale ovvero di diploma di laurea almeno quadriennale, previsto dal cd. vecchio ordinamento universitario, che esercitano l’attività professionale da almeno cinque anni.
8. I dipendenti di strutture private muniti di laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea almeno quadriennale, previsto dal cd. vecchio ordinamento universitario, collocati in posizioni professionali equivalenti a quelle previste per i dipendenti pubblici, che abbiano maturato cinque anni di esperienza lavorativa in posizione apicale.
2. Abilitazione all’esercizio della professione;
3. Aver svolto o aver conseguito alternativamente quanto di seguito specificato:
- attività in organismi ed enti pubblici o privati ovvero aziende pubbliche o private con esperienza acquisita per almeno un quinquennio in Categoria D;
- una particolare specializzazione professionale, culturale e scientifica desumibile dalla formazione universitaria e post universitaria, da pubblicazioni scientifiche e da concrete esperienze di lavoro maturate per almeno un quinquennio, anche presso amministrazioni statali, ivi comprese quelle che conferiscono gli incarichi, in posizioni funzionali previste per l’accesso alla dirigenza;
4. Esperienza professionale maturata per almeno un quinquennio (per periodi anche cumulabili) presso amministrazioni pubbliche del comparto Regioni Autonomie locali, altre pubbliche amministrazioni, altri organismi ed enti pubblici o privati ovvero aziende pubbliche o private, in Direttivo o di Responsabilità specifico nel Settore oggetto dell’avviso.
5. I Candidati devono possedere un’adeguata conoscenza dei sistemi e delle norme che regolano l'organizzazione del Comune, quale Ente Locale, nonché cognizioni, abilità operative e capacità gestionali sia in ordine agli aspetti professionali propri della posizione dirigenziale messa a selezione, sia in relazione alla gestione delle risorse umane, economiche e strumentali, maturate attraverso un'esperienza all’interno dell’ente locale.
6. Adeguata conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e di almeno una lingua straniera.
7. I liberi professionisti, muniti di laurea specialistica o magistrale ovvero di diploma di laurea almeno quadriennale, previsto dal cd. vecchio ordinamento universitario, che esercitano l’attività professionale da almeno cinque anni.
8. I dipendenti di strutture private muniti di laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea almeno quadriennale, previsto dal cd. vecchio ordinamento universitario, collocati in posizioni professionali equivalenti a quelle previste per i dipendenti pubblici, che abbiano maturato cinque anni di esperienza lavorativa in posizione apicale.
Dove va spedita la domanda:
https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=0407a06f4fb544ca972c3e7bc72dc81d
Contatta l'ente:
www.comune.gaeta.lt.it
Prove d'esame:
Competenze tecnico-professionali:
- conoscenza approfondita del D.Lgs. n.267/2000 (Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali),
- conoscenza approfondita del D.Lgs. n.165/2001 (Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche),
- conoscenza specifica delle normative regionali e nazionali che afferiscono ai settori oggetto del presente incarico,
- conoscenza normativa in materia di trasparenza e di anticorruzione.
---
Colloquio
- conoscenza approfondita del D.Lgs. n.267/2000 (Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali),
- conoscenza approfondita del D.Lgs. n.165/2001 (Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche),
- conoscenza specifica delle normative regionali e nazionali che afferiscono ai settori oggetto del presente incarico,
- conoscenza normativa in materia di trasparenza e di anticorruzione.
---
Colloquio