OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO - GENOVA, 4 posti di assistente amministrativo
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di assistente amministrativo, area degli assistenti, a tempo indeterminato, di cui un posto riservato prioritariamente ai volontari delle Forze armate. (GU n.49 del 30-06-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
4
Scadenza:
31/07/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale
Dove va spedita la domanda:
https://ospedalesanmartino.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l'ente:
IRCCS Ospedale Policlinico San Martino tel. 010555/8714/2642 dalle ore 11,00 alle ore 12,30 di tutti i giorni feriali escluso il sabato.
www.ospedalesanmartino.it
www.ospedalesanmartino.it
Prove d'esame:
PRESELEZIONE
La preselezione consisterà in una serie di quiz a risposta multipla sulle materie previste per le prova orale e/o su materie di cultura generale.
---
Le prove d’esame, secondo quanto previsto dal D.P.R. 27/03/2001 n. 220 consisteranno:
- prova scritta: verterà su materie relativi alle specifiche attività del profilo professionale oggetto del concorso e potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica;
- prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta in relazione ai posti messi a concorso;
- prova orale: colloquio sulle materie inerenti al profilo a concorso.
Nel corso della prova orale si procederà, altresì, all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e al colloquio per la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese (D. Lgs. n. 75/17 “Modifiche ed integrazioni al Testo Unico del pubblico impiego di cui all’art. 37 del D.lgs. n. 165/01”).
Allo scopo di agevolare la preparazione dei candidati al concorso si rappresenta che, in relazione ai posti messi a concorso, potranno essere oggetto delle prove argomenti relativi a:
- Ordinamento del Servizio Sanitario Nazionale
- Organizzazione delle Aziende Sanitarie Locali, Aziende Sanitarie Ospedaliere, Aziende Sanitarie Universitarie Integrate ed IRCCS;
- Elementi di Diritto Amministrativo (con particolare riferimento a: atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo);
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- Il rapporto di lavoro del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale;
- Diritti e doveri, incompatibilità, responsabilità del pubblico dipendente;
- Il diritto di accesso ai documenti amministrativi;
- Elementi in materia di trasparenza e di prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione;
- La tutela della privacy ed il trattamento dei dati personali.
La preselezione consisterà in una serie di quiz a risposta multipla sulle materie previste per le prova orale e/o su materie di cultura generale.
---
Le prove d’esame, secondo quanto previsto dal D.P.R. 27/03/2001 n. 220 consisteranno:
- prova scritta: verterà su materie relativi alle specifiche attività del profilo professionale oggetto del concorso e potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica;
- prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta in relazione ai posti messi a concorso;
- prova orale: colloquio sulle materie inerenti al profilo a concorso.
Nel corso della prova orale si procederà, altresì, all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e al colloquio per la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese (D. Lgs. n. 75/17 “Modifiche ed integrazioni al Testo Unico del pubblico impiego di cui all’art. 37 del D.lgs. n. 165/01”).
Allo scopo di agevolare la preparazione dei candidati al concorso si rappresenta che, in relazione ai posti messi a concorso, potranno essere oggetto delle prove argomenti relativi a:
- Ordinamento del Servizio Sanitario Nazionale
- Organizzazione delle Aziende Sanitarie Locali, Aziende Sanitarie Ospedaliere, Aziende Sanitarie Universitarie Integrate ed IRCCS;
- Elementi di Diritto Amministrativo (con particolare riferimento a: atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo);
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- Il rapporto di lavoro del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale;
- Diritti e doveri, incompatibilità, responsabilità del pubblico dipendente;
- Il diritto di accesso ai documenti amministrativi;
- Elementi in materia di trasparenza e di prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione;
- La tutela della privacy ed il trattamento dei dati personali.