• Accedi • Iscriviti gratis
  • Agenzia Spaziale Italiana , 2 tecnologo

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di tecnologo III livello, a tempo pieno ed indeterminato, per l'area affari internazionali. (GU n.39 del 23-5-2023)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    2
    Scadenza: 
    22/06/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato

    Categorie correlate

    Requisiti: 
    - Laurea Magistrale o Specialistica (oppure Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99), in Economia e Commercio o Scienze Politiche o Scienze Internazionali e diplomatiche o Ingegneria Gestionale o Lettere o Filosofia conseguita presso una Università o analoga istituzione Italiana.
    - Laurea Magistrale o Specialistica (oppure Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99), in Economia e Commercio o Scienze Politiche o Scienze Internazionali e diplomatiche o Giurisprudenza o Lingue e Letterature Straniere o Ingegneria o Fisica o Matematica o Lettere o Filosofia conseguita presso una Università o analoga istituzione Italiana.
    - dottorato di ricerca attinente all'attività oggetto del contratto stipulando ovvero aver svolto per un triennio attività di ricerca ovvero tecnologica e/o professionale attinente all'attività oggetto del contratto stipulando, presso Università o qualificati Enti e Centri di ricerca pubblici e privati, anche stranieri;
    - conoscenza della suite Microsoft Office o sistemi equivalenti;
    - ottima conoscenza della lingua inglese.
    Dove va spedita la domanda: 
    dovrà essere presentata in formato PDF mediante invio da un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) intestata al candidato, all'indirizzo concorsi@asi.postacert.it ; Nell’oggetto della mail dovrà essere riportata la seguente dicitura “Domanda di partecipazione al bando di concorso n. 9/2023 – Profilo……”, specificando il codice del profilo per il quale si concorre (T1 o T2).
    Contatta l'ente: 
    https://www.asi.it/concorsi_e_opportunita/concorsi/
    Prove d'esame: 
    una prova scritta ed una prova orale
    prova scritta, in lingua italiana, consiste in un test di natura tecnica, articolato su una o più tracce, a carattere teorico e/o applicativo, atto a verificare il possesso della conoscenza delle discipline e delle competenze specifiche attinenti le attività oggetto del contratto stipulando, indicate all’art. 1, comma 1, del presente Bando, relativamente al profilo per il quale si concorre.

    Il colloquio, in lingua italiana, atto a verificare il possesso dei requisiti attitudinali/comportamentali (soft skills) e professionali richiesti, in relazione al profilo per il quale si concorre, verte su: a) le specifiche materie di cui alle funzioni, agli ambiti di attività e alle competenze richieste, come indicate nel bando di concorso; b) nozioni di diritto amministrativo, nozioni di diritto penale (limitatamente ai delitti contro la pubblica amministrazione), CCNL del comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2016- 2018, Statuto e regolamenti ASI (disponibili sul sito istituzionale www.asi.it nella sezione Amministrazione trasparente) – ove non ricompresi nelle materie di cui al punto precedente; c) le materie oggetto della prova scritta; d) le attività e le esperienze professionali svolte dal candidato.