Comune di Fenegro', 1 specialista in attivita' contabili
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di specialista in attivita' contabili, area dei funzionari e dell'elevata qualificazione, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.39 del 23-5-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
22/06/2023
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Laurea in Economia e Commercio o equiparata oppure diploma di ragioneria e Laurea in giurisprudenza o equiparati
Dove va spedita la domanda:
• A MEZZO PEC intestata al candidato, al seguente indirizzo: comune.fenegro@pec.regione.lombardia.it. Con riguardo alle domande presentate a mezzo PEC sono previste le seguenti modalità alternative di trasmissione: o invio del documento informatico, sottoscritto con firma digitale; o invio della copia informatica per immagine (tramite foto/scansione) del documento analogico (cartaceo), con sottoscrizione autografa, unitamente a copia di un documento d’identità in corso di validità.
• depositata a mano direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Fenegrò, Via C. Colombo n. 19, tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e il martedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.00; In tal caso dovrà comunque essere indicato nella domanda un indirizzo PEC valido ai fini di eventuali comunicazioni inerenti al procedimento concorsuale
• tramite la piattaforma InPA, dove il bando è pubblicato all’indirizzo https://www.inpa.gov.it/
https://www.comune.fenegro.co.it/c013100/zf/index.php/bandi-di-concorso
• depositata a mano direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Fenegrò, Via C. Colombo n. 19, tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e il martedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.00; In tal caso dovrà comunque essere indicato nella domanda un indirizzo PEC valido ai fini di eventuali comunicazioni inerenti al procedimento concorsuale
• tramite la piattaforma InPA, dove il bando è pubblicato all’indirizzo https://www.inpa.gov.it/
https://www.comune.fenegro.co.it/c013100/zf/index.php/bandi-di-concorso
Contatta l'ente:
https://www.comune.fenegro.co.it/hh/index.php
tel. 031/935722 o via mail all'indirizzo segreteria@comune.fenegro.co.it
tel. 031/935722 o via mail all'indirizzo segreteria@comune.fenegro.co.it
Prove d'esame:
due prove scritte, una a contenuto teorico e una a contenuto maggiormente pratico, e una prova orale.
PROVA SCRITTA: Consistente nella redazione di un elaborato o quesiti a risposta sintetica o multipla vertenti sulle seguenti materie (l’indicazione della normativa è puramente indicativa): • Legge n. 241/1990 e s.m.i. (procedimento amministrativo e accesso agli atti); normativa sulla privacy (Regolamento 679/2016/UE); • Ordinamento degli enti locali con particolare riferimento al D.Lgs. n. 267/2000; • Finanza locale e norme di contabilità degli enti locali (d.lgs. 267/2000, d.lgs. 118/2011 e s.m.i.); • Pareggio di bilancio (legge 208/2015), certificazione dei crediti, fatturazione elettronica (legge 244/2007 e s.m.i.); • Diritto Tributario (cenni); • Disciplina dei tributi comunali: nuova IMU (legge 160/2019); IUC (IMU-TASI-TARI – legge 147/2013), ICI (d.lgs. 504/1992), Canone Unico Patrimoniale (legge 160/2019); TARES (d.l. 201/2011 e legge 214/2011) e TOSAP (d.lgs. 507/1993, d.lgs. 566/1993, legge 448/1998); • Normativa sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Pubbliche amministrazioni (D.lgs. 165/2001 e s.m.i., D.lgs. 150/2009) e gestione economica del personale; • Normativa in materia di contratti pubblici (D.lgs. 50/2016 e s.m.i.); • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013) e nozioni sulle responsabilità del dipendente degli Enti Locali: • Normativa in materia di prevenzione alla corruzione, trasparenza, incompatibilità e società Pubbliche (l. 190/2012).
PROVA PRATICA: La prova consisterà in un elaborato o nella redazione di un atto amministrativo inerente una o più materie tra quelle d’esame o nella soluzione di un caso pratico relativo alle funzioni e competenze inerenti alla posizione di lavoro oggetto della procedura concorsuale, anche mediante l’utilizzo di computer e software
PROVA ORALE: - argomenti della prova scritta; - conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse - conoscenza della lingua inglese.
Le prove d’esame si svolgeranno nei se seguenti giorni e orari:
• Prova teorica: martedì 27 giugno 2023 ore 09:00;
• Prova pratica: martedì 27 giugno 2023 ore 11:00;
• Prova orale: venerdì 30 giugno 2023 ore 09:30.
Le prove scritte si svolgeranno presso la sala del centro polifunzionale di Fenegrò, sito in Via Roma n. 22 e avranno una durata massima di 60 minuti. La prova orale si terrà presso la sala consiliare del Comune di Fenegrò, sito in Via C. Colombo n. 19.
PROVA SCRITTA: Consistente nella redazione di un elaborato o quesiti a risposta sintetica o multipla vertenti sulle seguenti materie (l’indicazione della normativa è puramente indicativa): • Legge n. 241/1990 e s.m.i. (procedimento amministrativo e accesso agli atti); normativa sulla privacy (Regolamento 679/2016/UE); • Ordinamento degli enti locali con particolare riferimento al D.Lgs. n. 267/2000; • Finanza locale e norme di contabilità degli enti locali (d.lgs. 267/2000, d.lgs. 118/2011 e s.m.i.); • Pareggio di bilancio (legge 208/2015), certificazione dei crediti, fatturazione elettronica (legge 244/2007 e s.m.i.); • Diritto Tributario (cenni); • Disciplina dei tributi comunali: nuova IMU (legge 160/2019); IUC (IMU-TASI-TARI – legge 147/2013), ICI (d.lgs. 504/1992), Canone Unico Patrimoniale (legge 160/2019); TARES (d.l. 201/2011 e legge 214/2011) e TOSAP (d.lgs. 507/1993, d.lgs. 566/1993, legge 448/1998); • Normativa sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Pubbliche amministrazioni (D.lgs. 165/2001 e s.m.i., D.lgs. 150/2009) e gestione economica del personale; • Normativa in materia di contratti pubblici (D.lgs. 50/2016 e s.m.i.); • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013) e nozioni sulle responsabilità del dipendente degli Enti Locali: • Normativa in materia di prevenzione alla corruzione, trasparenza, incompatibilità e società Pubbliche (l. 190/2012).
PROVA PRATICA: La prova consisterà in un elaborato o nella redazione di un atto amministrativo inerente una o più materie tra quelle d’esame o nella soluzione di un caso pratico relativo alle funzioni e competenze inerenti alla posizione di lavoro oggetto della procedura concorsuale, anche mediante l’utilizzo di computer e software
PROVA ORALE: - argomenti della prova scritta; - conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse - conoscenza della lingua inglese.
Le prove d’esame si svolgeranno nei se seguenti giorni e orari:
• Prova teorica: martedì 27 giugno 2023 ore 09:00;
• Prova pratica: martedì 27 giugno 2023 ore 11:00;
• Prova orale: venerdì 30 giugno 2023 ore 09:30.
Le prove scritte si svolgeranno presso la sala del centro polifunzionale di Fenegrò, sito in Via Roma n. 22 e avranno una durata massima di 60 minuti. La prova orale si terrà presso la sala consiliare del Comune di Fenegrò, sito in Via C. Colombo n. 19.