Comune di Bari , 8 addetto registrazione dati, area operatori esperti, categoria protetta
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di otto posti di addetto registrazione dati, area operatori esperti, a tempo pieno ed indeterminato, riservato alla categoria protetta delle vittime del terrorismo e della criminalita' organizzata, ai sensi della legge 23 novembre 1998, n. 407 e s.m.i. (GU n.39 del 23-5-2023)
Occupazione:
Ente:
Posti disponibili:
8
Scadenza:
22/06/2023
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
possesso dei seguenti titoli di studio: Diploma di qualifica professionale nel settore informatico, amministrativo, segretariale, ovvero attestato di formazione o partecipazione certificata a corsi professionali nel settore informatico, amministrativo, segretariale, rilasciato da ente legalmente riconosciuto;
Dove va spedita la domanda:
https://concorsi.comune.bari.it/
Contatta l'ente:
www.comune.bari.it
Prove d'esame:
In caso di partecipazione di candidati al concorso pubblico superiore a 250 unità si potrà procedere all’effettuazione di apposita pre-selezione,
Prova pratica: Accertamento della padronanza dei contenuti professionali specifici del profilo professionale da eseguirsi mediante somministrazione di un questionario a risposta sintetica/multipla ovvero mediante esecuzione di tecniche specifiche nella predisposizione di atti/documenti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
Prova orale: Gestione e conservazione documentale (linee guida e strumenti); argomenti e applicativi di informatica di base (software di produttività personale, posta elettronica, firma digitale, web e servizi online); elementi sull'Ordinamento degli Enti Locali. Colloquioper la valutazione psico-attitudinale del candidato
Tutte le comunicazioni , saranno pubblicate sul sito web del Comune
Prova pratica: Accertamento della padronanza dei contenuti professionali specifici del profilo professionale da eseguirsi mediante somministrazione di un questionario a risposta sintetica/multipla ovvero mediante esecuzione di tecniche specifiche nella predisposizione di atti/documenti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
Prova orale: Gestione e conservazione documentale (linee guida e strumenti); argomenti e applicativi di informatica di base (software di produttività personale, posta elettronica, firma digitale, web e servizi online); elementi sull'Ordinamento degli Enti Locali. Colloquioper la valutazione psico-attitudinale del candidato
Tutte le comunicazioni , saranno pubblicate sul sito web del Comune