• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI BUDRIO, 3 posti di istruttore amministrativo contabile

    Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di tre posti di istruttore amministrativo contabile, area degli istruttori, a tempo indeterminato e pieno, con riserva prioritaria di un posto a favore dei volontari delle Forze armate. (GU n.38 del 19-05-2023)

    Requisiti: 
    Diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale
    Dove va spedita la domanda: 
    https://terredipianura.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MOD_BND_014
    Contatta l'ente: 
    personale@comune.budrio.bo.it
    www.comune.budrio.bo.it
    Prove d'esame: 
    Preselezione
    La selezione potrà essere preceduta da una preselezione, costituita da somministrazione di test a risposta multipla riguardanti sia le materie previste per le prove, sia tendenti a verificare le attitudini in relazione alla figura da ricoprire. La prova preselettiva si terrà solo qualora le domande di partecipazione risultassero in numero superiore a 100 (cento). I/le candidati/e saranno tutti/e ammessi/e automaticamente con riserva alla preselezione.
    ---
    1) PROVA SCRITTA: la prova scritta, in quanto finalizzata ad accertare il grado di conoscenza e competenza del candidato in relazione a quelle richieste dalla categoria di inquadramento, può consistere, a scelta della commissione ed anche cumulativamente, nella risoluzione di quesiti a risposta multipla, a risposta sintetica, nello svolgimento di un tema, ovvero nella stesura di un provvedimento o di un atto amministrativo inerente alle materie di seguito indicate.
    2) PROVA ORALE: consisterà in un colloquio avente ad oggetto le materie sotto indicate. È previsto inoltre in sede di prova orale l’accertamento della conoscenza dell’uso dei sistemi operativi informatici più diffusi e della lingua straniera inglese. Nel corso della prova orale la commissione potrà accertare le soft skills dei candidati attraverso domande mirate che facciano emergere le capacità relazionali e comportamentali, l’attitudine al teamwork, alla gestione dello stress, la capacità di adattamento, la capacità di pianificare e organizzare, la capacità di lavorare per obbiettivi, la capacità di comunicazione e di problem solving.
    ---
    MATERIE OGGETTO DELLE PROVE
    a) Normativa in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti
    amministrativi. (Legge 241/1990)
    b) Testo Unico Enti Locali (D.Lgs. 267/2000);
    c) Disposizioni in materia di documentazione amministrativa (DPR 445/2000);
    d) Obblighi della PA in merito a anticorruzione, pubblicità, trasparenza, diffusione e accesso alle informazioni (D.Lgs. 33/2103, L. 190/2012);
    e) Elementi di Diritto costituzionale e amministrativo e con particolare riferimento ad atti, provvedimenti amministrativi e principi che regolano l’attività amministrativa;
    f) Elementi in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679);
    g) Elementi in materia di Contratti pubblici;
    h) Elementi in materia di contabilità degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000, D.Lgs. 118/2011 e principi contabili generali e applicati);
    i) Elementi in materia di rapporto di lavoro nel pubblico impiego, con particolare riferimento al personale dipendente degli enti locali;
    l) Elementi sul Codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.);
    m) Elementi di diritto penale, con riferimento ai reati contro la P.A.;
    n) Nozioni in materia di gestione dei dati, conoscenza degli strumenti e delle applicazioni informatiche più diffuse (internet, posta elettronica, videoscrittura, presentazioni, firma digitale, fogli di calcolo);
    o) Conoscenza della lingua inglese.