Agenzia Spaziale Italiana, 7 tecnologo
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sette posti di tecnologo III livello, a tempo pieno e determinato della durata di ventidue mesi. (GU n.37 del 16-5-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
7
Scadenza:
15/06/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
Uno dei seguenti diplomi di Laurea, conseguito presso un’Università o analoga istituzione italiana secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 508/99 (o diploma equivalente delle classi D.M. 508/99 e D.M. 270/04): Ingegneria aerospaziale, Ingegneria elettrica, Ingegneria elettronica, Ingegneria meccanica, Ingegneria delle telecomunicazioni.
Ingegneria (tutte le classi), Scienze dell’informazione, Informatica, Matematica, Fisica.
Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Fisica, Matematica, Astronomia.
Dottorato di ricerca attinente all'attività oggetto del contratto stipulando ovvero aver svolto per un triennio attività di ricerca ovvero tecnologica e/o professionale attinente all'attività oggetto del contratto stipulando, presso Università o qualificati Enti e Centri di ricerca pubblici e privati e anche stranieri e aziende.
Conoscenza della suite Microsoft Office o sistemi equivalenti.
Conoscenza della lingua inglese.
Ingegneria (tutte le classi), Scienze dell’informazione, Informatica, Matematica, Fisica.
Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Fisica, Matematica, Astronomia.
Dottorato di ricerca attinente all'attività oggetto del contratto stipulando ovvero aver svolto per un triennio attività di ricerca ovvero tecnologica e/o professionale attinente all'attività oggetto del contratto stipulando, presso Università o qualificati Enti e Centri di ricerca pubblici e privati e anche stranieri e aziende.
Conoscenza della suite Microsoft Office o sistemi equivalenti.
Conoscenza della lingua inglese.
Dove va spedita la domanda:
dovrà essere presentata in formato PDF mediante invio da un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) intestata al candidato, all'indirizzo concorsi@asi.postacert.it ; Nell’oggetto della mail dovrà essere riportata la seguente dicitura “Domanda di partecipazione al bando di concorso n. 11/2023 – codice ….”, specificando il codice del profilo per il quale si concorre.
Contatta l'ente:
https://www.asi.it/concorsi_e_opportunita/concorsi/
Prove d'esame:
una prova scritta ed una prova orale.