• Accedi • Iscriviti gratis
  • 'Istituto di Ingegneria del Mare, 1 ricercatore

    Selezione per titoli e colloquio ai sensi dell'art. 8 del "Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato", per l'assunzione, ai sensi dell'art. 83 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di una unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello, presso l'Istituto di Ingegneria del Mare (CNR-INM), sede secondaria di Genova, via De Marini, 16. (CUP B33C22000700006).

    Requisiti: 
    a) Laurea in, una tra: 20/S Fisica, 23/S Informatica, 25/S Ingegneria aerospaziale e astronautica, 26/S Ingegneria biomedica, 29/S Ingegneria dell'automazione, 31/S Ingegneria elettrica, 30/S Ingegneria delle telecomunicazioni, 32/S Ingegneria elettronica, 34/S Ingegneria gestionale, 35/S Ingegneria informatica, 36/S Ingegneria meccanica, 37/S Ingegneria navale, 38/S Ingegneria per l'ambiente e il territorio, 45/S Matematica, 50/S Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria, LM17 Fisica, LM18 Informatica, LM20 Ingegneria Aerospaziale e Astronautica, LM21 Ingegneria Biomedica, LM25 Ingegneria dell'Automazione, LM26 Ingegneria della Sicurezza, LM27 Ingegneria delle Telecomunicazioni, LM28 Ingegneria Elettrica, LM29 Ingegneria Elettronica, LM31 Ingegneria Gestionale, LM32 Ingegneria Informatica, LM33 Ingegneria Meccanica, LM34 Ingegneria Navale, LM35 Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, LM40 Matematica, LM44 Modellistica Matematico-Fisica per l'Ingegneria, LM66 Sicurezza Informatica ovvero diplomi di laurea (vecchio ordinamento) equiparati alle predette classi di laurea, ai sensi del Decreto Interministeriale 9/7/2009 e successive integrazioni. Per le lauree conseguite all’estero è richiesto il riconoscimento non accademico secondo la procedura prevista dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 con le modalità di cui all’art. 2 del DPR 189/2009, modificato dall’art. 1 comma 28-quinquies della Legge 15/2022. Il candidato che non sia ancora in possesso del provvedimento di riconoscimento del titolo di studio estero dovrà dichiarare nella domanda di partecipazione di aver presentato la relativa richiesta. In tal caso il candidato sarà ammesso alla selezione con riserva, fermo restando che tale provvedimento dovrà essere presentato prima della stipula del contratto di lavoro;
    b) esperienza triennale in ricerca e sviluppo di tecniche di modellistica, controllo e ottimizzazione di sistemi complessi, con particolare riferimento all'ambito logistico e portuale ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta;
    c) conoscenza della lingua inglese
    Dove va spedita la domanda: 
    selezionionline.cnr.it
    Contatta l'ente: 
    Unità Relazioni con il Pubblico
    Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
    Tel. 06.4993.2019 - 06.4993.3077
    Fax 06.44.61.954

    Orario di apertura al pubblico:
    dal lunedì al venerdì
    dalle ore 08:30 alle 13:00 e
    dalle ore 14:00 alle 17:00
    https://www.urp.cnr.it/
    Prove d'esame: 
    Colloquio