Comune di Labro , 1 istruttore direttivo amministrativo contabile
Selezione pubblica, per esami, per la copertua di un posto di istruttore direttivo amministrativo contabile, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.37 del 16-5-2023)
Occupazione:
Ente:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
15/06/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
TITOLO DI STUDIO:
Laurea triennale ex D.M. 270/04 nelle seguenti classi: Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (classe L-l 8), Scienze Economiche (classe L-33), Scienze dell'Amministrazione e dell’Organizzazione (classe L 16), Scienze dei servizi giuridici (classe L-l4), Scienze Politiche e delle relazioni internazionali (classe L-36), Laurea triennale ex D.M. 509/99 nelle seguenti classi: Scienze dell’economia e della gestione aziendale (classe 17), Scienze economiche (classe 28), Scienze dei servizi giuridici (classe 2), Scienze politiche e delle relazioni internazionali (classe 15), Scienze dell’amministrazione (classe 19),
Laurea Magistrale ex DM 270/04 nelle seguenti classi: Scienze dell’Economia (LM-56), Relazioni internazionali (LM-52), Scienze della Politica (LM-62), Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (LM-63), Scienze economico-aziendali (LM-77), Giurisprudenza (LMG/01),
- Conoscenza della lingua inglese;
- Patente di guida di Categoria B;
- Conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (windows, word, excel, posta elettronica);
Laurea triennale ex D.M. 270/04 nelle seguenti classi: Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (classe L-l 8), Scienze Economiche (classe L-33), Scienze dell'Amministrazione e dell’Organizzazione (classe L 16), Scienze dei servizi giuridici (classe L-l4), Scienze Politiche e delle relazioni internazionali (classe L-36), Laurea triennale ex D.M. 509/99 nelle seguenti classi: Scienze dell’economia e della gestione aziendale (classe 17), Scienze economiche (classe 28), Scienze dei servizi giuridici (classe 2), Scienze politiche e delle relazioni internazionali (classe 15), Scienze dell’amministrazione (classe 19),
Laurea Magistrale ex DM 270/04 nelle seguenti classi: Scienze dell’Economia (LM-56), Relazioni internazionali (LM-52), Scienze della Politica (LM-62), Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (LM-63), Scienze economico-aziendali (LM-77), Giurisprudenza (LMG/01),
- Conoscenza della lingua inglese;
- Patente di guida di Categoria B;
- Conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (windows, word, excel, posta elettronica);
Dove va spedita la domanda:
deve essere presentata tramite PEC, esclusivamente al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.labro.ri.it
Nella domanda deve essere indicata nell’oggetto la seguente dicitura: “Avviso pubblico per n. 1 posto di Categoria D a tempo pieno e indeterminato di Istruttore Direttivo Amministrativo Contabile ”,
Nella domanda deve essere indicata nell’oggetto la seguente dicitura: “Avviso pubblico per n. 1 posto di Categoria D a tempo pieno e indeterminato di Istruttore Direttivo Amministrativo Contabile ”,
Contatta l'ente:
https://comune.labro.ri.it/
Prove d'esame:
-nell'espletamento di una prima prova scritta consistente nello svolgimento di un tema o di quesiti a risposta sintetica;
-nell’espletamento di una seconda prova scritta a contenuto teorico pratico;
-nell’espletamento di una prova orale, comprendente l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’informatica.
Le prove di esame sono finalizzate ad accertare il possesso delle competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacita tecniche e comportamentali coerenti con il profilo, ed avranno ad oggetto le seguenti materie:
Ordinamento delle Autonomie Locali: D.Lgs 267/2000 e ss.mm. e ii. con particolare riferimento all’ordinamento finanziario e contabile; Normativa in materia di Codice dei contratti pubblici (D.Lgs.50/2016); Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo (L. n. 241/1990); Normativa in materia di contabilità armonizzata (D. Lgs. n. 118/2011) e principi contabili applicati; Diritto tributario e legislazione dei tributi locali; Contabilità Iva Enti pubblici; Nozioni fondamentali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alia disciplina del rapporto di lavoro (D. Lgs. n. 165/2001); Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013); Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
Tutte le comunicazioni , saranno pubblicate sul sito web del Comune
-nell’espletamento di una seconda prova scritta a contenuto teorico pratico;
-nell’espletamento di una prova orale, comprendente l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’informatica.
Le prove di esame sono finalizzate ad accertare il possesso delle competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacita tecniche e comportamentali coerenti con il profilo, ed avranno ad oggetto le seguenti materie:
Ordinamento delle Autonomie Locali: D.Lgs 267/2000 e ss.mm. e ii. con particolare riferimento all’ordinamento finanziario e contabile; Normativa in materia di Codice dei contratti pubblici (D.Lgs.50/2016); Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo (L. n. 241/1990); Normativa in materia di contabilità armonizzata (D. Lgs. n. 118/2011) e principi contabili applicati; Diritto tributario e legislazione dei tributi locali; Contabilità Iva Enti pubblici; Nozioni fondamentali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alia disciplina del rapporto di lavoro (D. Lgs. n. 165/2001); Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013); Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
Tutte le comunicazioni , saranno pubblicate sul sito web del Comune