AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA, 1 medico neurologo
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico a tempo indeterminato, disciplina di neurologia, area medica e delle specialita' mediche. (GU n.34 del 05-05-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
07/06/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) Laurea in medicina e chirurgia;
b) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente;
c) iscrizione all’albo dell’ordine dei medici-chirurghi.
b) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente;
c) iscrizione all’albo dell’ordine dei medici-chirurghi.
Dove va spedita la domanda:
https://asst-cremona.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l'ente:
S.C. Gestione e sviluppo delle risorse umane dell'Azienda socio-sanitaria territoriale di Cremona - Viale Concordia, 1 - 26100 Cremona - tel. 0372405430-0372405469 - orario per il pubblico: dal lunedì al giovedì dalle ore 13,30 alle ore 15,30; il venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 oppure presso l'Ospedale Oglio Po - via Staffolo, 51 - 26040 Vicomoscano di Casalmaggiore (CR) - tel. 0375281495 - orario per il pubblico: dal lunedì al giovedì dalle ore 13,30 alle ore 15,30; il venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
www.asst-cremona.it
www.asst-cremona.it
Prove d'esame:
Prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa
Prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso.
Prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
Prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso.
Prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.