• Accedi • Iscriviti gratis
  • ASST Franciacorta di Chiari , 173 infermiere

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di centosettantatre' posti di infermiere, area dei professionisti della salute e dei funzionari - professioni sanitarie infermieristiche, in forma unificata con l'Azienda socio-sanitaria territoriale Garda. (GU n.33 del 2-5-2023)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    173
    Scadenza: 
    01/06/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    - diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell'art. 6, comma 3, del Digs. 30.12.1992 n. 502 e successive modificazioni,

    - diploma di Laurea in Infermieristica (Classe SNT/01 delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica) conseguito ai sensi del D.M. 02.04.2001,
    - Laurea in Infermieristica (Classe L-SNT/01 delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o) conseguito ai sensi del D.M. 19.02.2009,

    - diplomi e attestati conseguiti in base ai precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni (D.M. Sanita 27.07.2000), ai diploma universitario ai fini dell'esercizio dell'attivita professionale e dell'accesso ai pubblici uffici.
    - Iscrizione all’albo professionale.
    Dove va spedita la domanda: 
    https://asst-franciacorta.iscrizioneconcorsi.it/
    https://www.asst-franciacorta.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/
    Contatta l'ente: 
    Per ulteriori informazioni rivolgersi all'U.O. Gestione risorse umane - segreteria e reclutamento del personale - in Chiari (BS) viale Mazzini, 4 - tel. 030-7102422/722.
    Prove d'esame: 
    PROVA SCRITTA: svolgimento di un tema o questionario a risposte sintetiche/multiple;
    PROVA PRATICA: consistera nella esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi al profilo a concorso, da svolgersi eventualmente mediante soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica/multipla, secondo giudizio insindacabile della Commissione esaminatrice;
    PROVA ORALE: colloquio sulle materie oggetto della prova scritta, nonche nozioni elementari di informatica e di utilizzo di procedure in ambiente Windows e verifica della conoscenza almeno a livello iniziale di una lingua straniera scelta dal candidato tra le lingue inglese, francese, tedesco e spagnolo, oltre alia lingua italiana

    Le materie d'esame relative al profilo sono
    la professione infermieristica: storia, origini, quadro normativo di riferimento della professione. 

    percorsi assistenziali ad alta integrazione ospedale/territorio; 

    legislazione e organizzazione della professione infermieristica; 

    infermieristica clinica generale e specialistica 

    Igiene e tecnica ospedaliera; 

    Infermieristica generale, metodologia dell'assistenza infermieristica, infermieristica clinica e 
applicata, deontologia professionale; 

    Elementi di legislazione socio sanitaria nazionale e regionale, infermieristica e diritto del 
lavoro (compreso D.lgs. 9/04/2008); 
 Disposizioni normative vigenti relative alia prevenzione della corruzione (legge 6/11/2012 n. 
 190 testo vigente); Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 16/04/2013 n.62).