CONSORZIO ISOLA DI ARIANO SERVIZI SOCIALI DI CORBOLA, 1 fisioterapista
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di fisioterapista - area funzionari e dell'elevata qualificazione, a tempo indeterminato e parziale. (GU n.31 del 21-04-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
22/05/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Possesso della patente di guida di tipo B
- Laurea in Fisioterapia
- Laurea in Fisioterapia
Dove va spedita la domanda:
Ufficio Protocollo del C.I.A.S.S. Via Roma, 673 – 45015 CORBOLA (RO)
protocollo.ciass@legalmail.it
protocollo.ciass@legalmail.it
Contatta l'ente:
risorseumane@ciass.it
www.ciass.it
www.ciass.it
Prove d'esame:
PROVA SCRITTA:
Consiste nello svolgimento di un Test a risposte multiple riguardante le seguenti materie:
- Anatomia Umana;
– Fisiologia e Biomeccanica articolare;
- Patologia dell’apparato muscolo scheletrico e del sistema nervoso;
- Tecniche e protocolli riabilitativi;
- Legislazione socio-sanitaria nazionale e regionale del settore anziani;
- Decreto Legislativo n° 81 del 2008 (Testo Unico Sicurezza).
PROVA ORALE:
Consiste in un colloquio finalizzato all’approfondimento delle conoscenze del candidato sulle materie della prova scritta.
Nell’ambito della prova orale si procederà inoltre:
- All’accertamento della lingua inglese;
- All’effettuazione di una prova informatica, volta all’accertamento delle conoscenze dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Consiste nello svolgimento di un Test a risposte multiple riguardante le seguenti materie:
- Anatomia Umana;
– Fisiologia e Biomeccanica articolare;
- Patologia dell’apparato muscolo scheletrico e del sistema nervoso;
- Tecniche e protocolli riabilitativi;
- Legislazione socio-sanitaria nazionale e regionale del settore anziani;
- Decreto Legislativo n° 81 del 2008 (Testo Unico Sicurezza).
PROVA ORALE:
Consiste in un colloquio finalizzato all’approfondimento delle conoscenze del candidato sulle materie della prova scritta.
Nell’ambito della prova orale si procederà inoltre:
- All’accertamento della lingua inglese;
- All’effettuazione di una prova informatica, volta all’accertamento delle conoscenze dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.