AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI LECCO, 1 medico per la S.C. Rete dipendenze.
Conferimento, per titoli ed esami, dell'incarico di dirigente medico, varie discipline, a tempo indeterminato, per la S.C. Rete dipendenze. (GU n.29 del 14-04-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
15/05/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
- Medico di medicina interna Lecco
- Medico di medicina interna Lombardia
- Medico Igiene Lecco
- Medico Igiene Lombardia
- medico legale Lecco
- medico legale Lombardia
- medico farmacologo Lecco
- medico farmacologo Lombardia
- medico psichiatra Lecco
- medico psichiatra Lombardia
- medico tossicologo Lecco
- medico tossicologo Lombardia
Requisiti:
a. LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA
b. ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE MEDICO - CHIRURGICA
c. ISCRIZIONE ALL’ORDINE DEI MEDICI
d. SPECIALIZZAZIONE nella disciplina oggetto del concorso o in una delle discipline riconosciute equipollenti e/o affini
b. ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE MEDICO - CHIRURGICA
c. ISCRIZIONE ALL’ORDINE DEI MEDICI
d. SPECIALIZZAZIONE nella disciplina oggetto del concorso o in una delle discipline riconosciute equipollenti e/o affini
Dove va spedita la domanda:
https://asst-lecco.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l'ente:
S.C. gestione e sviluppo delle risorse umane - settore concorsi - dell'Azienda socio-sanitaria territoriale di Lecco, via dell'Eremo n. 9/11 Lecco (tel. 0341489422 - 0341489055 - 0341489408); e-mail: personale.concorsi@asst-lecco.it
www.asst-lecco.it
www.asst-lecco.it
Prove d'esame:
PROVA SCRITTA: relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
PROVA PRATICA:
a. su tecniche e manualità peculiari alla disciplina a concorso;
b. la prova pratica dovrà comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
PROVA ORALE: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
PROVA PRATICA:
a. su tecniche e manualità peculiari alla disciplina a concorso;
b. la prova pratica dovrà comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
PROVA ORALE: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.