• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di San Michele al Tagliamento , 1 istruttore profilo tecnico

    CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 ISTRUTTORE PROFILO TECNICO (CAT. C – P.E. C1) DA INCARDINARE PRESSO I SETTORI TECNICI DEL COMUNE DI SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO (VE).

    Requisiti: 
    titoli di studio: diploma di geometra oppure di diploma di perito edile oppure diploma di perito industriale in edilizia oppure diploma di tecnico costruzioni ambiente e territorio;
    E’ ammesso al concorso il candidato che, pur non in possesso di uno dei titoli anzidetti, sia in possesso di titolo di studio superiore che sia assorbente rispetto a quello richiesto; Sono considerati tali i seguenti titoli: - Diploma di laurea (“vecchio ordinamento”) in Architettura o Ingegneria Civile o Ingegneria Edile o Ingegneria edile-architettura o Pianificazione Territoriale e urbanistica o Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; - laurea specialistica o laurea magistrale («nuovo ordinamento») appartenente ad una classe cui sono equiparati i suddetti diplomi di laurea ai sensi del decreto ministeriale 9 luglio 2009, integrato con decreto ministeriale 26 aprile 2011, ossia: • lauree specialistiche decreto ministeriale n. 509/1999 delle seguenti classi: 3/S, 4/S, 28/S, 54/S • lauree magistrali decreto ministeriale n. 270/2004delle seguenti classi: LM-3, LM-4; LM-23, LM-24, LM-26, LM-48 • laurea triennale decreto ministeriale n. 509/1999 delle seguenti classi: 04, 07, 08; • laurea triennale decreto ministeriale n. 270/2004 delle seguenti classi: L-17, L-23, L-21, L-7.
    possesso della patente di categoria B, n
    Dove va spedita la domanda: 
    https://www.inpa.gov.it/
    Contatta l'ente: 
    https://www.comunesanmichele.it/home
    tel. 0431/516323-142
    Prove d'esame: 
    Una prova scritta di carattere teorico, che potrà consistere nella stesura di un tema, di un parere, dalla risposta a uno o più quesiti a risposta libera o a risposta multipla, con alternativa di risposte già predisposte, tra le quali il concorrente deve scegliere quella esatta;
    Una prova orale, che consisterà in un colloquio individuale sulle materie d’esame, diretto a verificare il grado di preparazione del candidato.

    Materie oggetto delle prove d’esame: - Ordinamento degli Enti Locali (d.lgs. 267/2000 e s.m.i.), con particolare riferimento alla normativa degli appalti pubblici, dell’urbanistica, dell’edilizia; - Normativa sul procedimento amministrativo (legge 241/90 e s.m.i.) in riferimento ai procedimenti urbanistici, edilizi, dei lavori pubblici; - Elementi di normativa in materia di trasparenza ed anticorruzione; - Diritti e doveri dei pubblici dipendenti e codice di comportamento; - I reati contro la Pubblica Amministrazione; - Normativa in materia di appalti e contratti pubblici con particolare riferimento alle procedure per la programmazione, la progettazione e per l’esecuzione dei lavori (d.lgs. 50/2016 e relativi decreti attuativi); - Normativa in materia di edilizia e urbanistica, con particolare riferimento al D.P.R. 380/2001 e L.R. 11/2004 e s.m.i - Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche MS Windows e pacchetto MS Office; - Lingua straniera inglese;