Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara , 1 dirigente medico, disciplina di radiodiagnostica
Concorso pubblico, per la copertura di un posto di dirigente medico, disciplina di radiodiagnostica
(GU n.26 del 4-4-2023)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
04/05/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- laurea in Medicina e Chirurgia
- specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente
- iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi
- specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente
- iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi
Dove va spedita la domanda:
https://concorsi-gru.progetto-sole.it/exec/htmls/static/whrpx/login-concorsiweb/pxloginconc_grurer90901.html
e cercando N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO DISCIPLINA: RADIODIAGNOSTICA INDETTO PER ESIGENZE DELLA’AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA.
https://at.ospfe.it/bandi-di-concorso
e cercando N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO DISCIPLINA: RADIODIAGNOSTICA INDETTO PER ESIGENZE DELLA’AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA.
https://at.ospfe.it/bandi-di-concorso
Contatta l'ente:
tel. 0532236965/238608
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 79 del 22 marzo 2023
https://bur.regione.emilia-romagna.it/dettaglio-inserzione?i=02b0013890e8465ca1f8ed7c2780894e
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 79 del 22 marzo 2023
https://bur.regione.emilia-romagna.it/dettaglio-inserzione?i=02b0013890e8465ca1f8ed7c2780894e
Prove d'esame:
a) prova scritta:
Relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa.
b) prova pratica:
Su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso; la prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
c) prova orale:
Sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
Relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa.
b) prova pratica:
Su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso; la prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
c) prova orale:
Sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.