• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di San Donato Milanese, 1 COORDINATORE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE ED ECONOMICO-FINANZIARIE

    CONCORSO N. 1 POSTO DI COORDINATORE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE ED ECONOMICO-FINANZIARIE, CAT. D - AREA GESTIONE TERRITORIO, URBANISTICA ,AMBIENTE E OPERE PUBBLICHE

    Requisiti: 
    Laurea di primo livello (L) DM 509/1999; Laurea di primo livello (L) DM 270/2004; Diploma di laurea del vecchio ordinamento (DL); Laurea Specialistica (LS) DM 509/1999; Laurea Magistrale (LM) DM 270/2004 in una delle seguenti discipline: Giurisprudenza, Economia e commercio, Scienze politiche, Architettura, Ingegneria, o equivalenti o equipollenti, anche se diversamente denominate. I titoli di studio accademici conseguiti all’estero consentono la partecipazione al concorso qualora siano stati dichiarati equivalenti o equipollenti
    ---
    Patente di guida di categoria B o superiore
    Dove va spedita la domanda: 
    La domanda di partecipazione al presente avviso andrà presentata entro il giorno 8 MAGGIO 2023 esclusivamente on line, mediante il portale e-civis, previa registrazione, al seguente link https://sandonatoWEB.ecivis.it/
    Contatta l'ente: 
    Servizio Personale - Comune di San Donato Milanese - Via Cesare Battisti n. 2 - 20097 San Donato Milanese - tel. 02-52772 466- 461.
    www.comune.sandonatomilanese.mi.it
    Prove d'esame: 
    PROVA SCRITTA 18 MAGGIO 2023 dalle ore 14.45.
    PROVA ORALE: 6 GIUGNO 2023 DALLE ORE 10:00
    SEDE DELLA PROVA SCRITTA: Centro di formazione professionale di San Donato Milanese
    AFOL: Via Ferruccio Parri, 12, San Donato Milanese (MI) (fatta salva eventuale comunicazione di modifica di sede).
    SEDE PROVA ORALE: Palazzo Comunale: Via Cesare Battisti n. 2 - San Donato Milanese (fatta salva eventuale comunicazione di modifica di sede).
    ---
    L’esito della prova scritta verrà pubblicato a decorrere dal 26 MAGGIO 2023 nell’apposita sezione dedicata al presente concorso, raggiungibile selezionando “Bandi di concorso” nella pagina Amministrazione trasparente, di cui al seguente link: https://www.comune.sandonatomilanese.mi.it/amministrazione-trasparente/.
    ---
    Le prove d’esame consisteranno in prova scritta/elaborato o pratico-operativa a contenuto tecnico-professionale e in un colloquio a contenuto tecnico-professionale.
    Le materie su cui verteranno le prove potranno riguardare:
    • Legislazione in materia di pianificazione territoriale, urbanistica ed edilizia a livello nazionale e della Regione Lombardia;
    • Normativa in tema di appalti pubblici (Codice dei contratti pubblici - d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., DPR 207/2010 e ss.mm.ii.);
    • Diritto costituzionale;
    • Diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto d’accesso ai documenti amministrativi (l. 241/1990 e ss.mm.ii.), alle disposizioni in materia di documentazione amministrativa (DPR 445/2000 e ss.mm.ii.);
    • Diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni e ai contratti;
    • Ordinamento degli Enti locali, limitatamente agli organi, alle attività dei medesimi, alla parte amministrativa e contabile (d.lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.);
    • Elementi di programmazione, bilancio e contabilità;
    • Elementi di demanio pubblico, di patrimonio disponibile, indisponibile, beni confiscati;
    • Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR);
    • Nozioni in materia di tutela dei dati personali (Reg. UE 2016/679 e ss.mm.ii., d.lgs.
    196/2003 e ss.mm.ii.);
    • Nozioni di responsabilità civile, amministrativa e penale dei pubblici dipendenti;
    • Nozioni in materia di trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, e anticorruzione (l. 190/2012 e ss.mm.ii.; d.lgs. 33/2013 e ss.mm.ii., d.lgs. 39/2013 e ss.mm.ii.);
    • Informatica applicata alla Pubblica amministrazione (d.lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.);
    ---
    PROVA SCRITTA: ELABORATO O PROVA PRATICO-OPERATIVA A CONTENUTO TECNICO PROFESSIONALE
    Elaborato o risoluzione di uno o più problemi, quesiti a risposta chiusa o aperta, esercizi o redazione di un atto concernente il programma sopra riportato. La prova può comprendere inoltre la redazione di un verbale o di un atto.
    ---
    PROVA ORALE: COLLOQUIO A CONTENUTO TECNICO-PROFESSIONALE
    Colloquio sugli argomenti del programma sopra riportato. La Commissione può prevedere che i contenuti del curriculum possano far parte della valutazione del colloquio con il candidato. Il colloquio comprenderà, inoltre, l’accertamento della conoscenza della lingua inglese. I concorrenti inoltre dovranno conoscere l’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, con particolare riferimento all’utilizzo di fogli di calcolo e gestione data base. 9 Tali conoscenze potranno essere desunte dal curriculum. La Commissione esaminatrice esprimerà su tali verifiche un giudizio di idoneità/inidoneità. I candidati ritenuti inidonei saranno esclusi dal concorso.