• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI GENOVA, 30 posti esperto contabile

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di trenta posti di istruttore servizi amministrativi - esperto contabile, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.23 del 24-03-2023)

    Requisiti: 
    Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale:
    Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale - o titolo equipollente: Analista Contabile e Operatore Commerciale (D.P.R. N.253/70 – All. H)
    oppure
    Diploma di Istituto Tecnico Settore Economico indirizzo "Amministrazione, Finanza e Marketing",
    oppure
    Titolo superiore assorbente e precisamente:
    Diploma di laurea (DL) in Economia e Commercio, Economia Aziendale, Scienze economiche (vecchio ordinamento)
    oppure
    Laurea magistrale (LM) – (D.M. n. 270/2004) tra quelle appartenenti alle seguenti classi:
    LM-56 Classe delle lauree magistrali in scienze dell’economia;
    LM-77 Classe delle lauree magistrali in scienze economiche-aziendali
    oppure
    Laurea specialistica (LS) – (D.M. n. 509/1999) tra quelle appartenenti alle seguenti classi:
    64/S Scienze dell’economia;
    84/S Scienze economiche-aziendali;
    oppure
    Laurea triennale di primo livello (L) – (D.M. n. 270/2004) – tra quelle appartenenti alle seguenti classi:
    L-18 Classe delle lauree in scienze dell’economia e della gestione aziendale;
    L-33 Classe delle lauree in scienze economiche;
    Laurea (L) – (D.M. n. 509/1999) – tra quelle appartenenti alle seguenti classi:
    17 Scienze dell’economia e della Gestione Aziendale;
    28 Scienze economiche.
    Dove va spedita la domanda: 
    https://moduli.comune.genova.it/index.php/353389?lang=it
    Contatta l'ente: 
    dposelezione@comune.genova.it
    www.comune.genova.it
    Prove d'esame: 
    L’eventuale preselezione, che in caso di turno unico non sarà soggetta a sorteggio, consisterà in un questionario a risposta multipla avente ad oggetto le materie indicate come da programma delle prove scritte ed orali e/o test di tipo psico-attitudinale. La prova preselettiva potrà anche svolgersi in modalità telematica, secondo le indicazioni che verranno rese pubbliche dalla Civica Amministrazione sul sito internet dell’Ente.
    ---
    La prova scritta sarà volta ad accertare il possesso delle competenze proprie della professionalità ricercata. Nel caso in cui la prova scritta consista nella somministrazione di un questionario a risposta multipla la predisposizione e/o correzione potrà anche essere affidata ad una Società specializzata in selezione del personale e gestita con l'ausilio di sistemi di elaborazione elettronica dei dati.
    ---
    Le prove scritte ed orali potranno vertere sulle seguenti materie:
    - Principi sull’ordinamento degli Enti Locali;
    - Principi sull’ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali;
    - Elementi di diritto amministrativo (con particolare riferimento a: atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy);
    - Gestione giuridica e contabile del personale;
    - Gestione informatizzata della contabilità:
    - Fatturazione elettronica e split payment;
    - Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
    - Elementi di diritto penale, con riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
    - Statuto e Regolamenti del Comune di Genova con particolare riferimento all’ordinamento contabile;
    - Eventuali domande a carattere psico-attitudinale (linguistici, matematico-aritmetici, deduttivi).
    ---
    Nel corso dell’eventuale prova preselettiva o della prova scritta o della prova orale verrà altresì accertata la conoscenza della lingua inglese. È altresì previsto, qualora si stabilisse di svolgere la prova orale, l’accertamento della conoscenza di base dell’uso delle seguenti applicazioni informatiche: pacchetto Microsoft Office Professional (Word, Excel, Access); programmi Open Source per l’elaborazione di testi e documenti, per l’elaborazione di fogli di calcolo e per l’archiviazione dati; gestione posta elettronica e Internet.