• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI MONFALCONE, 1 funzionario culturale

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di funzionario culturale, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.23 del 24-03-2023)

    Requisiti: 
    Possesso di un titolo di studio rientrante esclusivamente tra quelli di seguito indicati:
    Laurea magistrale (ex DM 270/2004):
    LM 65 - Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
    LM 45 - Musicologia e beni culturali
    LM 10 - Conservazione dei beni architettonici e ambientali
    LM 11 - Conservazione e restauro dei beni culturali
    LM 89 - Storia dell'arte
    LM 2 – Archeologia
    Laurea specialistica (ex DM 509/1999):
    - Classe 73/S Scienze dello Spettacolo e della produzione multimediale
    - Classe 51/S Musicologia e beni musicali
    - Classe 95/S Storia dell’arte
    - Classe 10/S Conservazione dei beni architettonici e ambientali
    - Classe 2/S Archeologia
    - Classe 12/S Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico
    - Classe 11/S Conservazione dei beni scientifici e della civiltà industriale
    Laurea Vecchio ordinamento (ante DM 509/1999):
    – Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo
    - Lettere
    - Lingue e civiltà orientali
    - Musicologia
    - Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali
    - Storia e conservazione dei beni culturali
    - Conservazione dei beni culturali
    Sono fatte salve le equipollenze tra i titoli accademici del vecchio ordinamento approvate con decreti
    interministeriali
    ---
    Possesso della patente cat. B
    Dove va spedita la domanda: 
    Il candidato deve compilare la domanda di partecipazione alla selezione ESCLUSIVAMENTE PER VIA TELEMATICA UTILIZZANDO L’APPLICAZIONE INFORMATICA DISPONIBILE SUL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI MONFALCONE ALL’INDIRIZZO http://www.comune.monfalcone.go.it nella sezione Amministrazione Trasparente -> Bandi di concorso -> Concorsi e selezioni.
    Contatta l'ente: 
    U.O.A. Gestione del personale e organizzazione del Comune di Monfalcone – Piazza della Repubblica 8
    Telefono 0481/494408-494546-494403 – 494405 e mail: concorsi@comune.monfalcone.go.it
    www.comune.monfalcone.go.it
    Prove d'esame: 
    Prova scritta:
    La prova scritta sarà volta ad accertare il possesso delle competenze proprie della professionalità ricercata e consisterà nella redazione di un elaborato e/o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica volto a
    verificare le conoscenze rilevanti afferenti alle seguenti materie:
     elementi di storia del Teatro e della musica;
     elementi di museografia e museologia;
     elementi di storia del territorio con particolare riguardo alla storia contemporanea e ai processi di valorizzazione dei manufatti di archeologia industriale;
     legislazione dei beni culturali con particolare riguardo agli istituti e luoghi della cultura;
     tematiche relative alla conservazione e al restauro e alla conservazione preventiva e programmata dei beni culturali (pittura, scultura, grafica, beni archeologici, documentazione d'archivio, ecc.);
     linee guida in materia di organizzazione, cura delle collezioni, comunicazione al pubblico e rapporto dei musei con il territorio, come definito dal Decreto DM 10 maggio 2001;
     tematiche relative alla gestione delle raccolte e strategie di promozione, comunicazione e valorizzazione delle collezioni ed attività teatrale e museale anche in chiave didattica delle collezioni;
     ricerca e ottenimento di fondi finalizzati al mantenimento e alla promozione dei musei.
    ---
    Prova orale:
    La prova si articolerà come segue:
    - colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e sui seguenti argomenti:
     Codice dei Contratti (D.Lgs 50/2016)
     Ordinamento degli Enti Locali con particolare riferimento alle funzioni ed ai compiti del Comune (D.Lgs. 267/2000);
     Princìpi, strumenti e regole dell’attività amministrativa, con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso (D. Lgs. 241/1990, D. Lgs. 33/2013, Regolamento UE 679/16);
    - verifica buona conoscenza lingua inglese
    - verifica conoscenza dell’informatica