• Accedi • Iscriviti gratis
  • Ospedale Generale Provinciale «Card. G. Panico» di Tricase , 36 dirigente medico

    Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di trentasei posti di dirigente medico, varie discipline, a tempo indeterminato. (GU n.22 del 21-3-2023)

    Requisiti: 
    Laurea in Medicina e chirurgia
    Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici.
    Specializzazione nella disciplina a concorso o specializzazione in disciplina equipollente.
    Dove va spedita la domanda: 
    1. inoltrata a mezzo del servizio postale (raccomandata con avviso di ricevimento) al seguente indirizzo: Azienda Ospedaliera “Card. G. Panico” Ufficio del Personale - Via San Pio X n. 4, 73039 – TRICASE (LE). Le domande si considerano prodotte in tempo utile se inoltrate entro e non oltre il termine di scadenza indicato nel bando (A tal fine fa fede il timbro postale). La busta dovrà recare la dicitura “contiene domanda di partecipazione a “CONCORSO DIRIGENTE MEDICO”.
    2. trasmessa tramite utilizzo della posta elettronica certificata personale del candidato, entro il termine di scadenza del bando, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: uff.personale@cert.piafondazionepanico.it. Farà fede la data e l’ora corrispondenti a quelle della ricevuta di accettazione della PEC.
    3. consegnata all’Ufficio Personale dell’Azienda Ospedaliera “Card. G. Panico”, Via San Pio X n. 4 - 73039 TRICASE (LE). Le domande si considerano prodotte in tempo utile se consegnate entro e non oltre il termine di scadenza indicato nel bando (a tal fine fa fede il timbro di accettazione aziendale).
    Contatta l'ente: 
    Tel.0833/773111 - int. 211
    Prove d'esame: 
    PROVA SCRITTA : relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso, o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
    PROVA PRATICA : su tecniche e manualità della disciplina messa a concorso; per le discipline dell’area chirurgica la prova, in relazione al numero di candidati, si svolge su cadavere o materiale anatomico in sala autoptica, ovvero con altra modalità a insindacabile giudizio della Commissione. La prova pratica deve essere anche illustrata con relazione scritta sul procedimento seguito.
    PROVA ORALE : sulle materie inerenti alla disciplina messa a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conseguire.