• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Minturno, 1 poliziotto municipale

    SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA C – POSIZIONE ECONOMICA 1 A TEMPO PARZIALE (30 ORE SETTIMANALI) E INDETERMINATO

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    24/04/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Italiana
    Contratto: 
    part time
    Fonte: 
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    - Essere in possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale (Maturità)
    - Essere in possesso della patente di guida di categoria di tipo "B"
    - Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica che sarà accertata dal competente Organo Sanitario
    - Essere in possesso dei requisiti necessari per il conferimento della qualità di Agente di pubblica sicurezza,
    ai sensi dell’art. 5 della L. 65/86,
    Dove va spedita la domanda: 
    Esclusivamente per via telematica attraverso una delle seguenti modalità:
     il sito web di C&S Consulenza e Selezione S.r.l., ovvero www.consulenzaeselezione.com, sezione “Concorsi Attivi”, ove si dovrà compilare, cliccando sulla sezione relativa al presente bando, previa registrazione, l’apposito modulo elettronico;
     l’indirizzo https://www.econcorsi.com/concorsi/minturno/, ovvero il collegamento diretto al portale per la ricezione delle candidature, rinvenibile sul sito istituzionale del Comune di Minturno, nella sezione “Amministrazione Trasparente / Bandi di concorso”
    Contatta l'ente: 
    Tutte le comunicazioni dovranno pervenire esclusivamente alla casella di posta elettronica certificata (pec) istituzionale:
    polizialocale.minturno@legalmail.it
    www.comune.minturno.lt.it
    Prove d'esame: 
    Le prove d'esame consisteranno in:
    1) eventuale prova preselettiva, si svolgerà in modalità digitale da remoto e sarà svolta esclusivamente qualora il numero dei candidati ammessi (e/o ammessi con riserva) alla selezione risulti superiore a 300;
    2) una prova di efficienza fisica;
    3) una prova scritta a contenuto teorico/pratico si svolgerà in modalità digitale da remoto e/o in presenza (nel giorno e nel luogo che sarà successivamente indicato) consistente in una esposizione su un argomento e/o in una serie di quesiti aperti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica e/o nella soluzione di appositi quiz a risposta chiusa su scelta multipla e/o risoluzione di problemi inerenti la funzione da svolgere, mediante elaborazioni di carattere pratico costituiti dalla formulazione di atti o elaborati
    4) una prova orale che consisterà in un colloquio teso a verificare le conoscenze tecniche, le competenze relazionali, le attitudini complessivamente espresse dal candidato rispetto alle mansioni proprie del profilo professionale di Agente di Polizia Locale.
    ---
    OGGETTO DELLE PROVE DI ESAME
    Alla luce delle attività e delle competenze proprie del profilo professionale in oggetto, le prove saranno finalizzate a valutare le conoscenze tecniche di cui alle seguenti materie:
    • Codice della strada e relativo regolamento di esecuzione e di attuazione;
    • Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo (Legge n. 689/1981);
    • Infortunistica stradale;
    • Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.;
    • Nozioni di procedura penale con particolare riferimento all’attività della polizia giudiziaria;
    • Nozioni sul Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e relativo regolamento d’esecuzione;
    • Normativa in materia di esercizi commerciali e di pubblici esercizi, con riferimento alle disposizioni sanzionatorie e relativa legislazione regionale e nazionale in materia di commercio;
    • Legislazione in materia di igiene, tutela ambientale (D.Lgs. 152/2006 ss.mm.ii.) – edilizia (D.P.R. 380/01);
    • Nozioni circa la legislazione vigente in materia di stupefacenti (D.P.R. 309/90 ss.mm.ii.) - Immigrazione (D.Lgs. 286/98 - Lgs 30/2007);
    • Normativa nazionale (L. 65/86) e regionale disciplinante l’ordinamento della polizia locale (L.R. Lazio N. 1/2005);
    • Regolamento di convivenza civile del Comune di Minturno;
    • DM 4.3.1987 n. 145 - Armamento degli appartenenti alla Polizia Municipale;
    • Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000);
    • Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. 165/2001);
    • Normativa in materia di procedimento amministrativo; semplificazione, trasparenza, accesso, anticorruzione (L. 241/90 e ss.mm.ii., D.P.R. 445/2000, D. Lgs. 33/2013, L. 190/2012);
    • Nozioni in materia di privacy – GDPR 2016/679;
    • Normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza amministrativa;
    • Codice di comportamento, diritti e doveri dei dipendenti pubblici;
    • Conoscenza della lingua inglese;
    • Conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
    ---
    EVENTUALE PROVA PRESELETTIVA:
    VENERDI’ 28 APRILE 2023 – ORE 10.00
    ---
    PROVA DI EFFICIENZA FISICA:
    LUNEDI’ 08 MAGGIO 2023 ore 08.00 e, se necessario suddividere i candidati in due gruppi, MARTEDI’ 09 MAGGIO 2023 – ore 08.00
    Presso il C.P.O. CONI di Formia sito in via Appia Lato Napoli, 175 – 04023 – Formia (LT)
    ---
    PROVA SCRITTA:
    MERCOLEDI’ 10 MAGGIO 2023 – ORE 10.00
    ---
    PROVA ORALE:
    GIOVEDI’ 18 MAGGIO 2023 ore 08.30 e, se necessario suddividere i candidati in due gruppi, VENERDI’ 19 MAGGIO 2023 – ore 08.30
    Presso Aula Consiliare “Severino del Balzo” del Comune di Minturno sito in via Principe di Piemonte, 9 – 04026 – Minturno (LT)