Comune di Siniscola , 1 istruttore direttivo amministrativo
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, per l'area affari generali, prioritariamente riservato alle Forze armate. (GU n.22 del 21-3-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
20/04/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
Titolo di studio. Diploma di laurea in: Giurisprudenza o Discipline Economiche e Sociali o Economia e Commercio o Economia Politica o Scienze Statistiche ed Economiche o Scienze Economiche o Scienze dell’Amministrazione o Scienze Statistiche ed Attuariali o Scienze Economiche e Bancarie o Sociologia o Economia Aziendale
Conoscenza della lingua inglese;
Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
Conoscenza della lingua inglese;
Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
Dove va spedita la domanda:
https://www.comune.siniscola.nu.it/index.php/ente/concorsi
- preferibilmente mediante posta certificata (P.E.C), ai sensi dell’art. 38 del d.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii, trasmettendo la documentazione al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.siniscola.nu.it entro e non oltre il termine di scadenza sopra indicato; in questo caso tutti i documenti trasmessi devono essere in formato digitale e firmati digitalmente oppure devono essere sottoscritti in formato analogico e successivamente scansionati, con allegata la fotocopia di un valido documento di identità. La domanda trasmessa per posta elettronica certificata dovrà avere per oggetto: “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER IL POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO”.
Solo qualora il candidato fosse impossibilitato ad inoltrare la domanda via P.E.C., potrà presentare domanda: - mediante servizio postale a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Comune di Siniscola, Servizio Risorse finanziarie e del personale, Via Roma, 125, CAP 08029 Siniscola (NU) e recante l'indicazione del mittente e la seguente dicitura: " DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER IL POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO”.
- consegnata direttamente a mano all'Ufficio Protocollo del Comune, in tal caso il candidato dovrà preventivamente verificare gli orari. La domanda deve essere inserita all’interno di una busta chiusa recante, all'esterno, l'indicazione del mittente, del destinatario (Comune di Siniscola, Servizio Risorse finanziarie e del personale) e la seguente dicitura: " DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER IL POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO”.
- preferibilmente mediante posta certificata (P.E.C), ai sensi dell’art. 38 del d.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii, trasmettendo la documentazione al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.siniscola.nu.it entro e non oltre il termine di scadenza sopra indicato; in questo caso tutti i documenti trasmessi devono essere in formato digitale e firmati digitalmente oppure devono essere sottoscritti in formato analogico e successivamente scansionati, con allegata la fotocopia di un valido documento di identità. La domanda trasmessa per posta elettronica certificata dovrà avere per oggetto: “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER IL POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO”.
Solo qualora il candidato fosse impossibilitato ad inoltrare la domanda via P.E.C., potrà presentare domanda: - mediante servizio postale a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Comune di Siniscola, Servizio Risorse finanziarie e del personale, Via Roma, 125, CAP 08029 Siniscola (NU) e recante l'indicazione del mittente e la seguente dicitura: " DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER IL POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO”.
- consegnata direttamente a mano all'Ufficio Protocollo del Comune, in tal caso il candidato dovrà preventivamente verificare gli orari. La domanda deve essere inserita all’interno di una busta chiusa recante, all'esterno, l'indicazione del mittente, del destinatario (Comune di Siniscola, Servizio Risorse finanziarie e del personale) e la seguente dicitura: " DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER IL POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO”.
Contatta l'ente:
tel. 0784/1826713 nell'orario di apertura al pubblico: tutti i giorni, escluso il sabato, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e nel pomeriggio del martedi' dalle ore 15,30 alle ore 18,00.
Indirizzo di posta elettronica: protocollo@pec.comune.siniscola.nu.it
Indirizzo di posta elettronica: protocollo@pec.comune.siniscola.nu.it
Prove d'esame:
- due prove scritte - una prova orale
Le predette prove d’esame verteranno sulle seguenti materie:
Normativa relativa ai Servizi Demografici, in particolare: normativa anagrafica relativa alla gestione dell’Anagrafe della Popolazione Residente e alla nuova Anagrafe della Popolazione Residente, al rilascio di documenti di identità, alla gestione di pratiche relative a cittadini comunitari o extracomunitari e alla gestione delle convivenze di fatto; normativa relativa all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero; - Ordinamento dello stato civile, con riferimento alla gestione degli atti di nascita, matrimonio e unioni civili, cittadinanza, riconoscimento di figli, separazioni e divorzi, morte e autorizzazioni di polizia mortuaria, cremazioni; - Normativa relativa al servizio elettorale, anche con riferimento alla gestione delle elezioni e della Commissione elettorale circondariale; - Normativa in materia di circolazione e soggiorno di cittadini Ue ed extra Ue (D.Lgs n.30/2007 e D.Lgs n.286/1998); - Principi generali del Codice dell’Amministrazione digitale; - Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli enti locali (D.lgs. 267/2000 e s.m.i.); - Normativa in tema di contratti (appalti) di lavori pubblici, forniture e servizi (Codice dei contratti pubblici – D.lgs 50/2016 e ss.mm.ii); - Diritto amministrativo (con particolare riferimento ad atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e il procedimento amministrativo (Legge 241/90), La documentazione e la certificazione amministrativa accesso agli atti, tutela della privacy ed attività contrattuale della pubblica amministrazione); Elementi di diritto costituzionale con particolare riferimento ai contenuti del titolo V della Costituzione (Regioni, Province e Comuni); - Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione; - Diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici, Codice di Comportamento, disposizioni in materia di pubblico impiego (D. Lgs. n. 165/2001); - Norme in materia di Prevenzione della Corruzione e in materia di Trasparenza; - Lingua inglese e conoscenza delle tecnologie informatiche più diffuse;
Tutte le comunicazioni , saranno pubblicate sul sito web del Comune
Le predette prove d’esame verteranno sulle seguenti materie:
Normativa relativa ai Servizi Demografici, in particolare: normativa anagrafica relativa alla gestione dell’Anagrafe della Popolazione Residente e alla nuova Anagrafe della Popolazione Residente, al rilascio di documenti di identità, alla gestione di pratiche relative a cittadini comunitari o extracomunitari e alla gestione delle convivenze di fatto; normativa relativa all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero; - Ordinamento dello stato civile, con riferimento alla gestione degli atti di nascita, matrimonio e unioni civili, cittadinanza, riconoscimento di figli, separazioni e divorzi, morte e autorizzazioni di polizia mortuaria, cremazioni; - Normativa relativa al servizio elettorale, anche con riferimento alla gestione delle elezioni e della Commissione elettorale circondariale; - Normativa in materia di circolazione e soggiorno di cittadini Ue ed extra Ue (D.Lgs n.30/2007 e D.Lgs n.286/1998); - Principi generali del Codice dell’Amministrazione digitale; - Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli enti locali (D.lgs. 267/2000 e s.m.i.); - Normativa in tema di contratti (appalti) di lavori pubblici, forniture e servizi (Codice dei contratti pubblici – D.lgs 50/2016 e ss.mm.ii); - Diritto amministrativo (con particolare riferimento ad atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e il procedimento amministrativo (Legge 241/90), La documentazione e la certificazione amministrativa accesso agli atti, tutela della privacy ed attività contrattuale della pubblica amministrazione); Elementi di diritto costituzionale con particolare riferimento ai contenuti del titolo V della Costituzione (Regioni, Province e Comuni); - Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione; - Diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici, Codice di Comportamento, disposizioni in materia di pubblico impiego (D. Lgs. n. 165/2001); - Norme in materia di Prevenzione della Corruzione e in materia di Trasparenza; - Lingua inglese e conoscenza delle tecnologie informatiche più diffuse;
Tutte le comunicazioni , saranno pubblicate sul sito web del Comune