AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE CENTRO SPECIALISTICO ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO GAETANO PINI-CTO DI MILANO, 1 medico di medicina fisica e riabilitazione
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico, disciplina di medicina fisica e riabilitazione, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.21 del 17-03-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
17/04/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
valutazione comparativa
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Laurea in medicina e chirurgia;
Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in discipline equipollenti, così come definite dal DM 30/01/1998 e successive modificazioni ed integrazioni; iscrizione a partire dal terzo anno della scuola di specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o discipline equipollenti (comma 587 L. n. 145/20148), stabilendo, per questi ultimi candidati, la formulazione di una separata graduatoria specificando che il conferimento dell’incarico sarà in ogni caso subordinato al conseguimento della specializzazione e all’esaurimento della graduatoria dei medici specialisti alla data di scadenza del bando (commi 547 e 548 della Legge n. 145 del 30/12/2018);
Specializzazione in disciplina affine, così come definite dal DM 31.1.1998 e successive modificazioni ed integrazioni, (art. 15 del D.Lgs. 30.12.1992 n. 502, così come modificato dall’art. 8 comma 1 lettera b) del D.Lgs 28.07.2000 n. 254);
Iscrizione all'Albo dell'Ordine dei Medici continuativa e senza interruzioni nei 6 mesi precedenti alla data di scadenza del bando.
Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in discipline equipollenti, così come definite dal DM 30/01/1998 e successive modificazioni ed integrazioni; iscrizione a partire dal terzo anno della scuola di specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o discipline equipollenti (comma 587 L. n. 145/20148), stabilendo, per questi ultimi candidati, la formulazione di una separata graduatoria specificando che il conferimento dell’incarico sarà in ogni caso subordinato al conseguimento della specializzazione e all’esaurimento della graduatoria dei medici specialisti alla data di scadenza del bando (commi 547 e 548 della Legge n. 145 del 30/12/2018);
Specializzazione in disciplina affine, così come definite dal DM 31.1.1998 e successive modificazioni ed integrazioni, (art. 15 del D.Lgs. 30.12.1992 n. 502, così come modificato dall’art. 8 comma 1 lettera b) del D.Lgs 28.07.2000 n. 254);
Iscrizione all'Albo dell'Ordine dei Medici continuativa e senza interruzioni nei 6 mesi precedenti alla data di scadenza del bando.
Dove va spedita la domanda:
ASST Gaetano Pini CTO – piazza Cardinal Ferrari n. 1, Milano
protocollo@pec.asst-pini-cto.it
protocollo@pec.asst-pini-cto.it
Contatta l'ente:
UOC Gestione e sviluppo risorse umane dell'ASST Gaetano Pini-CTO - piazza Cardinal Ferrari n. 1 - Milano - tel. 02/58296.531-777 da lunedì a venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
www.asst-pini-cto.it
www.asst-pini-cto.it
Prove d'esame:
La Commissione Esaminatrice, come sopra designata, sottoporrà i candidati alle seguenti prove (previste dall’art. 26 del D.P.R. n. 483/97) e precisamente:
- prova scritta: relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa o test a risposta multipla;
- prova pratica: consisterà nella esecuzione di tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso oppure di loro descrizione illustrata schematicamente per iscritto oppure di risposta a quesiti pratici;
- prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
- prova scritta: relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa o test a risposta multipla;
- prova pratica: consisterà nella esecuzione di tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso oppure di loro descrizione illustrata schematicamente per iscritto oppure di risposta a quesiti pratici;
- prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.