Agenzia Spaziale Italiana , 2 collaboratore tecnico enti di ricerca
Concorso, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di collaboratore tecnico enti di ricerca, VI livello, a tempo pieno ed indeterminato, per l'area IT logistica e transizione digitale. (GU n.20 del 14-3-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
13/04/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di scuola superiore di secondo grado.
conoscenza della suite Microsoft Office o sistemi equivalenti;
conoscenza della lingua inglese.
conoscenza della suite Microsoft Office o sistemi equivalenti;
conoscenza della lingua inglese.
Dove va spedita la domanda:
devono essere presentate in formato PDF mediante invio da un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo concorsi@asi.postacert.it.
Nell’oggetto della mail dovrà essere riportata la seguente dicitura “Domanda di partecipazione al bando di concorso n. 3/2023 - Profilo CTER…”, specificando il codice del profilo per il quale si concorre.”.
https://www.asi.it/concorsi_e_opportunita/concorsi/
Nell’oggetto della mail dovrà essere riportata la seguente dicitura “Domanda di partecipazione al bando di concorso n. 3/2023 - Profilo CTER…”, specificando il codice del profilo per il quale si concorre.”.
https://www.asi.it/concorsi_e_opportunita/concorsi/
Contatta l'ente:
Qualsiasi comunicazione dovrà avvenire per iscritto all’indirizzo e-mail: responsabileprocedimentorum@asi.it,
Prove d'esame:
una prova scritta ed una prova orale.
Il colloquio, in lingua italiana, atto a verificare il possesso dei requisiti attitudinali/comportamentali (soft skills) e professionali richiesti, in relazione al profilo per il quale si concorre, verte su: 2. la formazione, le attività precedentemente svolte e le esperienze professionali possedute dal candidato; 3. le medesime materie oggetto della prova scritta; 4. nozioni di diritto amministrativo, nozioni di diritto penale (limitatamente ai delitti contro la pubblica amministrazione), CCNL del comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2016- 2018, Statuto e regolamenti ASI (disponibili sul sito istituzionale www.asi.it nella sezione Amministrazione trasparente) – ove non ricompresi nelle materie di cui al punto precedente; 5. In sede di colloquio, ai sensi all’art. 37, comma 1, del d.lgs. 30 marzo 2001 n. 165, vengono altresì accertate, mediante prove di idoneità: a) la conoscenza della suite Microsoft Office o sistemi equivalenti; b) la conoscenza della lingua inglese; attribuendo, per queste verifiche, il giudizio sintetico POSITIVO ovvero NEGATIVO.
Il colloquio, in lingua italiana, atto a verificare il possesso dei requisiti attitudinali/comportamentali (soft skills) e professionali richiesti, in relazione al profilo per il quale si concorre, verte su: 2. la formazione, le attività precedentemente svolte e le esperienze professionali possedute dal candidato; 3. le medesime materie oggetto della prova scritta; 4. nozioni di diritto amministrativo, nozioni di diritto penale (limitatamente ai delitti contro la pubblica amministrazione), CCNL del comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2016- 2018, Statuto e regolamenti ASI (disponibili sul sito istituzionale www.asi.it nella sezione Amministrazione trasparente) – ove non ricompresi nelle materie di cui al punto precedente; 5. In sede di colloquio, ai sensi all’art. 37, comma 1, del d.lgs. 30 marzo 2001 n. 165, vengono altresì accertate, mediante prove di idoneità: a) la conoscenza della suite Microsoft Office o sistemi equivalenti; b) la conoscenza della lingua inglese; attribuendo, per queste verifiche, il giudizio sintetico POSITIVO ovvero NEGATIVO.