ATS Val Padana , 1 dirigente veterinario
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente veterinario, disciplina di igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, area C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.20 del 14-3-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
13/04/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di Laurea (DL) in Medicina Veterinaria. Tale laurea è stata equiparata con D.M. 05/05/2004, alla sotto descritta classe delle lauree Specialistiche (LS) di cui al D.M. 28/11/2000 e al D.M. 12/04/2001; oppure
Diploma di Laurea Specialistica nella “Classe delle Lauree specialistiche in Medicina Veterinaria CLS-47/S” (D.M. 28/11/2000 e D.M. 12/04/2001). Qualora il diploma di laurea specialistica non indichi la classe di appartenenza, l’interessato è tenuto a richiedere all’Ateneo che ha rilasciato il titolo, apposita dichiarazione contente l’indicazione della classe di laurea; oppure
Diploma di Laurea Magistrale (D.M. 22/10/2004 n. 270) nella classe LM-42 Medicina Veterinaria; qualora il diploma di laurea magistrale non indichi la classe di appartenenza, l’interessato è tenuto a richiedere all’Ateneo che ha rilasciato il titolo, apposita dichiarazione contente l’indicazione della classe di laurea.
Specializzazione nella disciplina oggetto del presente bando o disciplina equipollente o affine.
Iscrizione all’Albo Professionale dei Medici Veterinari.
Diploma di Laurea Specialistica nella “Classe delle Lauree specialistiche in Medicina Veterinaria CLS-47/S” (D.M. 28/11/2000 e D.M. 12/04/2001). Qualora il diploma di laurea specialistica non indichi la classe di appartenenza, l’interessato è tenuto a richiedere all’Ateneo che ha rilasciato il titolo, apposita dichiarazione contente l’indicazione della classe di laurea; oppure
Diploma di Laurea Magistrale (D.M. 22/10/2004 n. 270) nella classe LM-42 Medicina Veterinaria; qualora il diploma di laurea magistrale non indichi la classe di appartenenza, l’interessato è tenuto a richiedere all’Ateneo che ha rilasciato il titolo, apposita dichiarazione contente l’indicazione della classe di laurea.
Specializzazione nella disciplina oggetto del presente bando o disciplina equipollente o affine.
Iscrizione all’Albo Professionale dei Medici Veterinari.
Dove va spedita la domanda:
https://www.ats-valpadana.it/aggregatore-bandi-di-concorso?
https://atsvalpadana.concorsismart.it/
https://atsvalpadana.concorsismart.it/
Contatta l'ente:
ATS Val Padana - sede territoriale di Mantova, via dei Toscani n. 1, Mantova (tel. 0376/334.715/712) - orario dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9,00 alle ore 11,00 e/o visitare il sito internet www.ats-valpadana.it sezione Amministrazione trasparente > Bandi di Concorso.
Prove d'esame:
- prova scritta: avente ad oggetto una relazione su argomenti inerenti alla materia oggetto del concorso o la soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla materia stessa;
- prova pratica: vertente su tecniche e manualità peculiari della materia oggetto del concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
- prova orale: vertente sulle materie inerenti alla disciplina a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. Potrà inoltre, essere verificata la conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera a scelta tra inglese o francese e di elementi di informatica, oltre alla conoscenza da parte del candidato del Codice di Comportamento di questa ATS, disponibile sul sito istituzionale, nella sezione Amministrazione trasparente > Disposizioni generali > Atti generali > Codice disciplinare e codice di condotta >Codice di comportamento - nonché di quanto disciplinato dalla Legge n. 190 del 06.11.2012 in tema di anticorruzione.
- prova pratica: vertente su tecniche e manualità peculiari della materia oggetto del concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
- prova orale: vertente sulle materie inerenti alla disciplina a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. Potrà inoltre, essere verificata la conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera a scelta tra inglese o francese e di elementi di informatica, oltre alla conoscenza da parte del candidato del Codice di Comportamento di questa ATS, disponibile sul sito istituzionale, nella sezione Amministrazione trasparente > Disposizioni generali > Atti generali > Codice disciplinare e codice di condotta >Codice di comportamento - nonché di quanto disciplinato dalla Legge n. 190 del 06.11.2012 in tema di anticorruzione.