• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Sannicola , 2 operatore esperto - collaboratore amministrativo

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di operatore esperto - collaboratore amministrativo, categoria B, a tempo parziale diciotto ore settimanali ed indeterminato. (GU n.20 del 14-3-2023)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    2
    Scadenza: 
    13/04/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    Possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado.
    Possesso della patente di guida di categoria “B” o superiore;
    Dove va spedita la domanda: 
    - presentata direttamente all'Ufficio Protocollo nell'orario di apertura al pubblico;

    - a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di Sannicola Piazza
    Della Repubblica, 73017 Sannicola (LE);
    - a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC), unicamente per i candidati in possesso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata personale, spedita al seguente indirizzo: protocollo.sannicola.le@pec.rupar.puglia.it:
    Nei casi di consegna diretta o a mezzo raccomandata la domanda di partecipazione e relativi allegati saranno consegnati in plico chiuso con la seguente intestazione “Domanda di partecipazione al concorso ed esami per n. 2 posti di «operatore esperto-collaboratore amministrativo» [categoria giuridica B] a tempo parziale 50% e indeterminato.
    Contatta l'ente: 
    www.comune.sannicola.le.it
    Tel. 0833/261430 int. 5
    Prove d'esame: 
    prova scritta: La prova consisterà nell’esecuzione di un elaborato inerente alla professionalità richiesta, come prevista nella declaratoria e nelle mansioni della categoria e profilo professionale di operatore esperto- Collaboratore a m m i n i s t r a t i v o .

    Prova orale: Il programma d’esame per la prova orale verterà sui seguenti argomenti:

    nozioni sull'ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000).
• Nozioni di diritto costituzionale e amministrativo;
• Nozioni di diritto penale;
• Nome sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 07/08/1190 n. 241 e s.m.i.);
• Nozione sul codice degli appalti (D.Lgs 50/2016)
• Documentazione e certificazione amministrativa (D.P.R. N. 445/2000); - Normativa in materia
di protezione dei dati personali GDPR 2016/679 e normative collegate;
• Nome sulla prevenzione e repressione della Corruzione e dell’illegalità nella P.A., con particolare riferimento allaL. 190/2012, D.Lgs. 39/2013 e al D.P.R. 62/2013 ecc;
• Codice dell’Amministrazione digitale: documento informatico, firma digitale, posta elettronica certificata (D.Lgs. n. 82/2005 e D.P.R. n. 68/2005 e s.m.i.);
• Accesso civico e trasparenza D.Lgs. n. 33/2013 e s.m.i.;
    • Stato giuridico, diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti (Testo Unico del Pubblico Impiego D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.);
• Elementi base di infomaticà (Pacchetto office);
• Accertamento della conoscenza della lingua inglese.