Comune di Milano , 17 collaboratore dei servizi tecnici
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di diciassette posti di collaboratore dei servizi tecnici, categoria B, a tempo indeterminato per vari ambiti di attivita'. (GU n.20 del 14-3-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
17
Scadenza:
31/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
IDRAULICO
- Diploma di qualifica professionale ad indirizzo tecnico conseguito al termine di corsi triennali presso Istituti Professionali di Stato o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente o titolo di studio superiore equivalente: Operatore impianti termoidraulici Installatore impianti idraulici e termici Installatore impianti idro-termosanitari oppure
Licenza di Scuola Secondaria Inferiore (Scuola Media) o titolo di studio superiore con comprovata esperienza lavorativa di idraulico non inferiore ai due anni.
FABBRO SALDATORE
Diploma di qualifica professionale ad indirizzo tecnico conseguito al termine di corsi triennali presso Istituti Professionali di Stato o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente o titolo di studio superiore equivalente: Operatore alle Macchine Utensili Operatore Meccanico Oppure
Licenza di Scuola Secondaria Inferiore (Scuola Media) o titolo di studio superiore con comprovata esperienza lavorativa di fabbro – saldatore non inferiore ai due anni.
ELETTRICISTA
- Diploma di qualifica professionale conseguito al termine di corsi triennali presso Istituti Professionali di Stato o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente o titolo di studio superiore equivalente: Operatore Elettrico Operatore Elettronico
Oppure
Licenza di Scuola Secondaria Inferiore (Scuola Media) o titolo di studio superiore con comprovata esperienza lavorativa di elettricista non inferiore ai due anni.
CONTROLLER DEL VERDE
Diploma di qualifica professionale ad indirizzo tecnico conseguito al termine di corsi triennali presso Istituti Professionali di Stato o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente o titolo di studio superiore equivalente: Operatore agricolo; Agrumicoltore; Vivaista; Esperto forestale; Esperto agricolo; Assistente di azienda agraria Oppure
Licenza di Scuola Secondaria Inferiore (Scuola Media) o titolo di studio superiore con comprovata esperienza lavorativa nella manutenzione del verde non inferiore ai due anni.
AUTISTA PATENTE C
Diploma di qualifica professionale ad indirizzo tecnico conseguito al termine di corsi triennali presso Istituti Professionali di Stato o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente o titolo di studio superiore equivalente; Oppure
Licenza di Scuola Secondaria Inferiore (Scuola Media) o titolo di studio superiore con comprovata esperienza lavorativa di autista patente C non inferiore ai due anni.
- Diploma di qualifica professionale ad indirizzo tecnico conseguito al termine di corsi triennali presso Istituti Professionali di Stato o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente o titolo di studio superiore equivalente: Operatore impianti termoidraulici Installatore impianti idraulici e termici Installatore impianti idro-termosanitari oppure
Licenza di Scuola Secondaria Inferiore (Scuola Media) o titolo di studio superiore con comprovata esperienza lavorativa di idraulico non inferiore ai due anni.
FABBRO SALDATORE
Diploma di qualifica professionale ad indirizzo tecnico conseguito al termine di corsi triennali presso Istituti Professionali di Stato o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente o titolo di studio superiore equivalente: Operatore alle Macchine Utensili Operatore Meccanico Oppure
Licenza di Scuola Secondaria Inferiore (Scuola Media) o titolo di studio superiore con comprovata esperienza lavorativa di fabbro – saldatore non inferiore ai due anni.
ELETTRICISTA
- Diploma di qualifica professionale conseguito al termine di corsi triennali presso Istituti Professionali di Stato o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente o titolo di studio superiore equivalente: Operatore Elettrico Operatore Elettronico
Oppure
Licenza di Scuola Secondaria Inferiore (Scuola Media) o titolo di studio superiore con comprovata esperienza lavorativa di elettricista non inferiore ai due anni.
CONTROLLER DEL VERDE
Diploma di qualifica professionale ad indirizzo tecnico conseguito al termine di corsi triennali presso Istituti Professionali di Stato o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente o titolo di studio superiore equivalente: Operatore agricolo; Agrumicoltore; Vivaista; Esperto forestale; Esperto agricolo; Assistente di azienda agraria Oppure
Licenza di Scuola Secondaria Inferiore (Scuola Media) o titolo di studio superiore con comprovata esperienza lavorativa nella manutenzione del verde non inferiore ai due anni.
AUTISTA PATENTE C
Diploma di qualifica professionale ad indirizzo tecnico conseguito al termine di corsi triennali presso Istituti Professionali di Stato o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente o titolo di studio superiore equivalente; Oppure
Licenza di Scuola Secondaria Inferiore (Scuola Media) o titolo di studio superiore con comprovata esperienza lavorativa di autista patente C non inferiore ai due anni.
Dove va spedita la domanda:
compilando l’apposito modulo elettronico sulla piattaforma digitale alla quale si accede attraverso il seguente percorso: http://www.comune.milano.it/ – Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso – clicca qui – filtro “stato: aperto”.
https://servizi.comune.milano.it/web/guest/ricerca-bandi-concorso/-/SERVWEB/ricerca
https://servizi.comune.milano.it/web/guest/ricerca-bandi-concorso/-/SERVWEB/ricerca
Contatta l'ente:
www.comune.milano.it
Tutte le comunicazioni dovranno pervenire esclusivamente alla casella di posta elettronica certificata (pec) istituzionale: Ru.Selezioni@pec.comune.milano.it
Tutte le comunicazioni dovranno pervenire esclusivamente alla casella di posta elettronica certificata (pec) istituzionale: Ru.Selezioni@pec.comune.milano.it
Prove d'esame:
IDRAULICO
Prova teorico-pratica La prova a carattere pratico tenderà alla verifica della professionalità del candidato rispetto alle attività proprie del profilo professionale da ricoprire.
Prova orale La prova verterà sui seguenti argomenti: - normative e leggi in vigore per la sicurezza e gli impianti idraulici, idrosanitari e di condizionamento; - tecniche di costruzione, montaggio e saldatura dei tubi; - manutenzione idraulica; - principi di idraulica; - posa, gestione e manutenzione di impianti di irrigazione; - nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e s.m.i.); - nozioni sulle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i.);
FABBRO SALDATORE
Prova teorico-pratica La prova a carattere pratico tenderà alla verifica della professionalità del candidato rispetto alle attività proprie del profilo professionale da ricoprire.
Prova orale La prova verterà sui seguenti argomenti: conoscenza, costruzione e montaggio di strutture di carpenteria e lattoneria; conoscenza dispositivi a fluido; conoscenza ed utilizzo tecniche di saldatura per la giunzione di tubazioni e lamiere di acciaio – zinco – zincati – rame – acciaio inox, nonché delle saldature speciali per la riparazione di manufatti in fusione; conoscenza metalli da costruzione e relativi trattamenti termici; conoscenza dei materiali, attrezzi e macchinari per la saldatura ed officina meccanica; conoscenza, tecniche e modalità esecutive della saldatura per interventi di riparazione o manutenzione su manufatti; nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e s.m.i.); nozioni sulle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i.);
ELETTRICISTA
Prova teorico-pratica La prova a carattere pratico tenderà alla verifica della professionalità del candidato rispetto alle attività proprie del profilo professionale da ricoprire.
Prova orale La prova verterà sui seguenti argomenti: nozioni di meccanica, elettrotecnica; conoscenza dei materiali, attrezzi e macchinari; conoscenza, tecniche e modalità esecutive per interventi di riparazione o manutenzione; nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e s.m.i.); nozioni sulle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i.);
CONTROLLER DEL VERDE
Prova teorico-pratica La prova a carattere pratico tenderà alla verifica della professionalità del candidato rispetto alle attività proprie del profilo professionale da ricoprire.
Prova orale La prova verterà sui seguenti argomenti: nozioni di giardinaggio; cura e manutenzione delle aree verdi; strumenti per il monitoraggio ed il controllo delle aree verdi ed il patrimonio; nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e s.m.i.); nozioni sulle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i.);
AUTISTA PATENTE C
Prova teorico-pratica La prova a carattere pratico tenderà alla verifica della professionalità del candidato rispetto alle attività proprie del profilo professionale da ricoprire.
Prova orale La prova verterà sui seguenti argomenti: Codice della strada; nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e s.m.i.); nozioni sulle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i.);
Il calendario di svolgimento dell’eventuale prova preselettiva sarà pubblicato sul sito internet del Comune di Milano, alla pagina della selezione, con un preavviso di almeno 15 giorni rispetto alla data di svolgimento della prova stessa.
Prova teorico-pratica La prova a carattere pratico tenderà alla verifica della professionalità del candidato rispetto alle attività proprie del profilo professionale da ricoprire.
Prova orale La prova verterà sui seguenti argomenti: - normative e leggi in vigore per la sicurezza e gli impianti idraulici, idrosanitari e di condizionamento; - tecniche di costruzione, montaggio e saldatura dei tubi; - manutenzione idraulica; - principi di idraulica; - posa, gestione e manutenzione di impianti di irrigazione; - nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e s.m.i.); - nozioni sulle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i.);
FABBRO SALDATORE
Prova teorico-pratica La prova a carattere pratico tenderà alla verifica della professionalità del candidato rispetto alle attività proprie del profilo professionale da ricoprire.
Prova orale La prova verterà sui seguenti argomenti: conoscenza, costruzione e montaggio di strutture di carpenteria e lattoneria; conoscenza dispositivi a fluido; conoscenza ed utilizzo tecniche di saldatura per la giunzione di tubazioni e lamiere di acciaio – zinco – zincati – rame – acciaio inox, nonché delle saldature speciali per la riparazione di manufatti in fusione; conoscenza metalli da costruzione e relativi trattamenti termici; conoscenza dei materiali, attrezzi e macchinari per la saldatura ed officina meccanica; conoscenza, tecniche e modalità esecutive della saldatura per interventi di riparazione o manutenzione su manufatti; nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e s.m.i.); nozioni sulle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i.);
ELETTRICISTA
Prova teorico-pratica La prova a carattere pratico tenderà alla verifica della professionalità del candidato rispetto alle attività proprie del profilo professionale da ricoprire.
Prova orale La prova verterà sui seguenti argomenti: nozioni di meccanica, elettrotecnica; conoscenza dei materiali, attrezzi e macchinari; conoscenza, tecniche e modalità esecutive per interventi di riparazione o manutenzione; nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e s.m.i.); nozioni sulle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i.);
CONTROLLER DEL VERDE
Prova teorico-pratica La prova a carattere pratico tenderà alla verifica della professionalità del candidato rispetto alle attività proprie del profilo professionale da ricoprire.
Prova orale La prova verterà sui seguenti argomenti: nozioni di giardinaggio; cura e manutenzione delle aree verdi; strumenti per il monitoraggio ed il controllo delle aree verdi ed il patrimonio; nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e s.m.i.); nozioni sulle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i.);
AUTISTA PATENTE C
Prova teorico-pratica La prova a carattere pratico tenderà alla verifica della professionalità del candidato rispetto alle attività proprie del profilo professionale da ricoprire.
Prova orale La prova verterà sui seguenti argomenti: Codice della strada; nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e s.m.i.); nozioni sulle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i.);
Il calendario di svolgimento dell’eventuale prova preselettiva sarà pubblicato sul sito internet del Comune di Milano, alla pagina della selezione, con un preavviso di almeno 15 giorni rispetto alla data di svolgimento della prova stessa.