• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Genova , 1 funzionario servizi amministrativi - disability manager

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di funzionario servizi amministrativi - disability manager, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.20 del 14-3-2023)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    13/04/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    Titolo di studio: - Laurea di primo livello (L) o corrispondente laurea triennale, secondo l’equiparazione di cui al Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 9 luglio 2009; oppure - Laurea magistrale (LM) o corrispondente Laurea specialistica o Diploma di laurea (conseguito secondo il vecchio ordinamento), secondo l’equiparazione di cui al Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 9 luglio 2009.
    Esperienza professionale: possedere comprovata esperienza professionale, maturata presso Pubbliche Amministrazioni o privati, a qualunque titolo, almeno triennale, anche non continuativa, nell’arco degli ultimi 6 anni (dal 2017 ad oggi), per l’espletamento di funzioni afferenti al Disability Manager come indicate nella “descrizione figura ricercata” pag. 1 del presente bando. Tale esperienza dovrà essere dichiarata in fase di presentazione domanda di partecipazione al concorso ed evidenziata nel curriculum vitae.
    Dove va spedita la domanda: 
    Le domande di partecipazione alla selezione, oltreché il versamento della tassa di iscrizione al concorso, dovranno essere redatte esclusivamente per via telematica collegandosi alla pagina web che verrà indicata nel sito internet del Comune di Genova in sede di pubblicazione del presente bando ed inviate entro le ore 12 del giorno 13 Aprile 2023. Si ricorda che per presentare la domanda sarà NECESSARIO essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) oppure della Carta di Identità Elettronica (CIE).

    Le richieste di assistenza potranno essere avanzate tramite mail ordinaria (NO PEC) all’indirizzo dposelezione@comune.genova.it, e verranno evase durante l’orario di lavoro dal lunedì al venerdì (si ricorda che nelle giornate di venerdì l’orario di lavoro termina alle ore 14:00). N.B. Non potranno essere prese in carico le richieste che perverranno nei 3 giorni antecedenti la data di scadenza dell’avviso.

    https://smart.comune.genova.it/concorsi
    Contatta l'ente: 
    http://www.comune.genova.it
    Prove d'esame: 
    una prova scritta ed una prova orale.

    Le prove scritta ed orale verteranno sull'accertamento del possesso delle competenze ed attitudini richieste, sulla principale normativa sulla disabilità e sull'eliminazione delle barriere architettoniche nonché sulla seguente normativa: -Legge n. 104/1992 del 05.02.1992 “Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”, che, tra le varie disposizioni, ha esteso l’ambito di applicazione agli interventi di ristrutturazione totale e parziale e di manutenzione straordinaria dell’esistente. - Principi sull’ ordinamento e funzionamento degli Enti Locali; - Elementi in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. n.196/03); - Principi relativi al rapporto di lavoro nell’ente locale (D.Lgs. n. 165/01 e s.m.i.; C.C.N.L Comparto Funzioni Locali);

    Le comunicazioni relative all’eventuale svolgimento della eventuale preselezione, alle prove d’esame ed ai relativi esiti, saranno rese note mediante pubblicazione, con valenza di notifica a tutti gli effetti, sul sito internet del Comune di Genova